Lowcostcomunicazione!
  • Home
  • Design
    • Creatività
    • Comunicazione offline
    • Comunicazione online
    • Servizi per l’editoria
    • Servizi integrati
    • Portfolio
  • Copywriting

    Libri

    • Tutto - Libri
    • Tsunami Edizioni
    • Crac Edizioni
    • Agenzia Alcatraz
    • Historica
    • Oligo Editore
    • About Cities Editore
    • Unicopli
    • Altri Editori

    Giornalismo

    • Tutto - Giornalismo
    • Sergio Bonelli Editore
    • You Tech
    • Best Movie
    • Noir
    • Metal Maniac
    • Rolling Stone Online
    • Hard!
    • Monsters!
    • Grazia
    • Sprea Editori
    • Altri Editori

    Sceneggiature

    • Tutto - Sceneggiature
    • Gamers
    • La Luna di Traverso
    • Altri Editori

    Dal vivo

    • Tutto - Dal vivo
    • Ricette
    • Rock'n'Roll Radio
    • Passeggiate d’Autore
    • Seminari
    • Milano tra i fantasmi
    • Milano nel cinema

    Testi d'autore

    • Tutto - Testi d’autore

    Traduzioni

    • Tutto - Traduzioni
    • Tsunami Edizioni
    • Agenzia Alcatraz
    • Altri Editori
  • Clienti
  • Ricerca

Passeggiate d'Autore - La vasca dei pesci. Le tradizioni milanesi: dal Barbapedana a san Biagio

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
28 Settembre 2024
Visite: 139
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiLuca Fassina parla del suo romanzo, La vasca dei pesci mostrando una Milano ricca di tradizioni. I tre giorni della Merla stabiliscono se la primavera sarà rigida o mite, ma comunque arriverà il 13 marzo, una settimana prima del resto d’Italia al contrario del Carnevale, che arriva una settimana dopo. È una città dove certe usanze sono scomparse, come mangiare il panettone a San Biagio, e altre sono difese con caparbietà, come fare l’albero di Natale a Sant’Ambrogio. Dove la cassoeula una volta si faceva anche con l’oca e dove sono nati i “cibi cotti”, fast food ante litteram, con il Barbapedana che cantava nei “trani” per un bicchiere di vino. La nostra passeggiata partirà dal Naviglio Grande scendendo verso la Darsena ci inoltreremo nel quartiere Ticinese tra trattorie e locali storici, da via Gentilino a Ludovico Zamenhof, terminando in largo Mahler.

 

28 settembre 2024

Passeggiate d'Autore - Milano Sound System. Passeggiando tra i suoni e le storie della musica a Milano

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
29 Aprile 2023
Visite: 480
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiLuca Crovi e Luca Fassina ci portano sulle tracce della loro antologia emozionale, Milano Sound System - Cento anni di suoni all'ombra del Duomo, un lungo, disordinato e sentimentale viaggio nella storia della musica milanese dell’ultimo secolo, compiuto attraverso una meravigliosa gallery di immagini, scritti e interviste inedite con i principali protagonisti di questa storia, intervallate da articoli ed estratti di libri che negli anni hanno contribuito a costruire il mito di una città pervasa da ottima musica.

 

29 aprile 2023

Passeggiate d'Autore - La Milano nel cinema: un teatro di posa en plain air

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
11 Giugno 2022
Visite: 523
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiPensate, di trecento e passa film ambientati a Milano, solo un terzo sono realente stati girati qui, in parte o in toto. Prendete IL… BELPAESE del 1977 diretto da Luciano Salce, in buona parte girato nei teatri di posa della De Paolis a Roma: non essendo stata smantellata all'epoca delle riprese del film, in lontananza ma riconoscibilissima si nota l'esterno dell'accademia di danza di SUSPIRIA di Dario Argento (opportunamente riverniciata di grigio). Oppure il BIRAGHIN di Carmine Gallone del 1946, ambientato nella scuola di ballo del Teatro della Scala di Milano, che venne girato negli studi Scalera sulla via Appia. I primi permessi per accedervi con delle cineprese furono dati per una fiction: il biopic CARLA del 2021 diretto da Emanuele Imbucci...

 

11 giugno 2022

Passeggiate d'Autore - Il Tredesin de Marz - Aendo

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
13 Marzo 2022
Visite: 541
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiSettima Passeggiata dei Fantasmi di Milano dedicata al Tresin de Marz:  “Nonostante la storia abbia raccontato altro, i milanesi continuano a festeggiare la Primavera una settimana prima della data ufficiale: nel giorno del tredesin de Marz, ancora oggi nei mercati all’aperto le bancarelle si riempiono di fiori e fino a non molti anni fa in questo giorno speciale si tagliavano i capelli ai bambini per farli ricrescere folti e robusti. Anche i vescovi che entrano in Milano per prendere possesso della loro diocesi, passano da Porta Ticinese, sostando ritualmente in Sant'Eustorgio…”. (Dal libro ‘Milano, la città esoterica e nascosta”)

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina, questa volta in collaborazione con Ændo.

 

13 marzo 2022

Passeggiate d'autore - La Milano Esoterica

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
05 Giugno 2021
Visite: 670
Stampa Email

passeggiate fantasmi 7Il libro che parla della città esoterica e nascosta prende vita tra le piazze di Milano: partendo da Piazza dei Mercanti verso la Piazza della Scala di Belloveso, Piazza del Duomo col suo nemeton, Piazza Missori, con cavallo e la chiesa monca del culto di Mithra, Piazza Sant'Alessandro e le carceri di Zebedia sino ad arrivare alla stregoneria di Piazza della Vetra.


5 giugno 2021

Passeggiate d'Autore - Il Tredesin de Marz

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
13 Marzo 2018
Visite: 497
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiSettima Passeggiata dei Fantasmi di Milano dedicata al Tresin de Marz:  “Nonostante la storia abbia raccontato altro, i milanesi continuano a festeggiare la Primavera una settimana prima della data ufficiale: nel giorno del tredesin de Marz, ancora oggi nei mercati all’aperto le bancarelle si riempiono di fiori e fino a non molti anni fa in questo giorno speciale si tagliavano i capelli ai bambini per farli ricrescere folti e robusti. Anche i vescovi che entrano in Milano per prendere possesso della loro diocesi, passano da Porta Ticinese, sostando ritualmente in Sant'Eustorgio…”. (Dal libro ‘Milano, la città esoterica e nascosta”)

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.

 

13 marzo 2018

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano VI

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
01 Novembre 2017
Visite: 840
Stampa Email

milano tra i fantasmi 6 - ognissantiSesta Passeggiata dei Fantasmi in occasione di Ognissanti: girare la città di notte per scoprire le usanze, le leggende e le storie che ruotano attorno a questa festività che viene da lontano...

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


1 novembre 2017

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano I - Quinto anniversario

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
22 Aprile 2017
Visite: 831
Stampa Email

passeggiata fantasmi milano 1A distanza di cinque anni dalla prima Passeggiata, ripetiamo l'esperienza: si inizia dalla Basilica di Sant'Ambrogio e si addentra nella Milano del mistero, alla scoperta di fantasmi noti e meno noti: Lucrezia Borgia e la Callas, case stregate come Palazzo Imbonati, curiosità e avvenimenti fantastici della Milano 'leggendaria', scoprendo la foresta che si nasconde tra le colonne e le guglie del Duomo e termina in Piazza della Scala alla ricerca della Compagnia della Teppa.

Questa è la prima delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


22 aprile 2017

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano - V

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
29 Ottobre 2016
Visite: 917
Stampa Email

passeggiate dautore fantasmi milano 5Quinta passeggiata dei fantasmi di Milano, inizia da Corso Buenos Aires e prosegue sino a Piazza Cavour.

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


29 ottobre 2016

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano - IV

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
29 Maggio 2015
Visite: 1115
Stampa Email

pluriversi-passeggiate autore-milano 4Quarta passeggiata dei fantasmi di Milano, inizia da Corso XXII Marzo e prosegue sino a Piazza della Scala.

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


30 maggio 2015

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano - III

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
10 Maggio 2014
Visite: 1287
Stampa Email

pluriversi-passeggiate autore-milano 3Terza passeggiata dei fantasmi di Milano, inizia dall'Arco di Porta Romana e prosegue sino a San Bernardino alle Ossa, passando per i viali che portano al Centro.

 

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


10 maggio 2014

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Roma

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
27 Giugno 2013
Visite: 1183
Stampa Email

pluriversi-verba-passeggiate autore-romaUna passeggiata notturna lungo il Tevere, parlando di fantasmi di persone ed edifici: dall'Ara Pacis al Museo delle anime del Purgatorio, passando per la Tor di Nona, Castel Sant'Angelo, l'Ospedale degli Innocenti, sino a Piazza San Pietro, una delle più grandi meridiane del mondo.

 

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


15 settembre 2013

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano - II

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
07 Maggio 2013
Visite: 1101
Stampa Email

pluriversi-passeggiate autore-milano 2Questa passeggiata riprende dallo stesso luogo in cui era finita la precedente Passeggiata di Milano: la partenza è alle 10:00 di sabato in Piazza della Scala e prosegue per le vie del centro di Milano sino al Castello Sforzesco.

 

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


25 maggio 2013

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Como

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
17 Novembre 2012
Visite: 1113
Stampa Email

pluriversi-parolario-passeggiate autore-comoDopo l’esperienza della Passeggiata con i Fantasmi di Milano dello scorso aprile, ci spostiamo sulle rive del Lago di Como per parlare di misteri lariani, in un percorso che si snoda tra le vie della città dedicata al Patrono dei Banchetti, tra orrori medievali, ville infestate, roghi di streghe, miracoli, morti violente.

Ritroviamo gli Sforza e il Lombroso, tristi protagonisti della passeggiata meneghina, e la incroceremo persino la strada del Bafometto dei Templari. Si avrà inoltre l’opportunità di visitare 'in anteprima' la Porta Pretoria, principale via d’accesso della città romana, che al momento non è ancora accessibile al grande pubblico.

Il tragitto continua il ciclo delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


17 novembre 2012

Passeggiate d'Autore - I Fantasmi di Milano - I

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Dal vivo
Categoria: Passeggiate d'autore
21 Aprile 2012
Visite: 1088
Stampa Email

pluriversi-passeggiate autore-milano 1La passeggiata inizia dalla Basilica di Sant'Ambrogio e si addentra nella Milano del mistero, alla scoperta di fantasmi noti e meno noti: Lucrezia Borgia e la Callas, case stregate come Palazzo Imbonati, curiosità e avvenimenti fantastici della Milano 'leggendaria', scoprendo la foresta che si nasconde tra le colonne e le guglie del Duomo e termina in Piazza della Scala alla ricerca della Compagnia della Teppa.

Questa è la prima delle Passeggiate dei Fantasmi scritte e condotte da Luca Fassina.


21 aprile 2012

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Copywriting
  4. Tutto - Dal vivo
  5. Passeggiate d’Autore

© 2022 lowcostcomunicazione!  -  P.Iva: 12429060150  -  Designed By lowcostcomunicazione!  -   network@lcc.mi.it

  • Informativa sulla Privacy