Lowcostcomunicazione!
  • Home
  • Design
    • Creatività
    • Comunicazione offline
    • Comunicazione online
    • Servizi per l’editoria
    • Servizi integrati
    • Portfolio
  • Copywriting

    Libri

    • Tutto - Libri
    • Tsunami Edizioni
    • Crac Edizioni
    • Agenzia Alcatraz
    • Historica
    • Altri Editori

    Giornalismo

    • Tutto - Giornalismo
    • Sergio Bonelli Editore
    • You Tech
    • Best Movie
    • Noir
    • Classic Rock
    • Metal Maniac
    • Rolling Stone Online
    • Hard!
    • Monsters!
    • Grazia
    • Heavy Metal
    • Altri Editori

    Sceneggiature

    • Tutto - Sceneggiature
    • Gamers
    • La Luna di Traverso
    • Altri Editori

    Dal vivo

    • Tutto - Dal vivo
    • Ricette
    • Rock'n'Roll Radio
    • Passeggiate d’Autore
    • Seminari
    • Milano tra i fantasmi
    • Milano nel cinema

    Testi d'autore

    • Tutto - Testi d’autore

    Traduzioni

    • Tutto - Traduzioni
    • Tsunami Edizioni
    • Agenzia Alcatraz
    • Altri Editori
  • Clienti
  • Ricerca

#122 - marzo 2023

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Febbraio 2023
Visite: 7
Stampa Email
  • Classic Rock

CR 119Intervista - SLASH e gli NFT per l’ambiente
Slash e la pittrice polacca Marta Zawadzka assieme per un’iniziativa in diverse tonalità di… green.

Intervista: BELLEZZA RITROVATA
Dopo la deriva oscura di BEYOND THE SHORES, gli Shores Of Null tornano con un disco più positivista. Il 25 aprile al Legend di Milano.

Redazionale: I NUOVI CLASSICI DEL ROCK
Evanescence – Fallen (2003)
Radiohead – In Rainbows (2007)

Recensioni:
Ron Sexsmith - The Vivian Line
Della Vega - Mille Inverni
New Order - Low-Life
Haken - Fauna
The Tangent - Pyramids, Stars & More: The Tangent's Live Recordings 2004-2017
Saxon - More Inspirations
Kamelot - The Awakening
Nanowar of Steel - Dislike To False Metal
Motörhead - Bad Magic: SERIOUSLY BAD MAGIC
Shores Of Null - The Loss Of Beauty
M83 - Fantasy
Blackmore´s Night - Shadow of the Moon (25th Anniversary New Mix)

28 febbraio 2023

#121 - febbraio 2023

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Gennaio 2023
Visite: 18
Stampa Email
  • Classic Rock

CR 119Intervista - UN TRIO DI MOSTRI
Quando gli ‘e se’ si trasformano in realtà, ti capita di vedere un power trio debuttare con un disco come HEROES & MONSTERS. Stef Burns, ormai milanese di adozione, si divide tra l’Italia e la California. Il chitarrista di Vasco ha appena firmato con la Frontiers di Napoli per questo debutto di una nuova band di superstar. Ci racconta come è nata e in che direzione procede.

Intervista: UN GRADITO RITORNO
Esce per la Irma Records RESURRECTION, il nuovo disco solista di Maurizio Solieri.

Intervista: L’IMPORTANZA DELLA METRICA
Giunti al nono album, i due agricoltori della Guascogna dimostrano che volere è potere. Senza dimenticare lo loro oche… Duo francese che ha deciso di proseguire l’attività agricola di famiglia, Laurent Lacrouts e Mathieu Jourdain alternano la passione per la fattoria a quella per la musica. Gli Inspector Cluzo.

Redazionale: Classifiche 2022
Ecco le mie proposte per la classifica generale:

Stranieri:
Five Finger Death Punch - Afterlife
Paradise Lost - The Lost And The Painless
Cleanbreak - Coming Home
Def Leppard - Diamond Star Halos
Porcupine Tree - Closure/Continuation

Italiani:
Dang! - Dang!
Banco del Mutuo Soccorso - Orlando: Le forme dell’amore
Ottone Pesante - … and the black bells rang
La Cruna Del Lago - Schiere di Sudditi
Raniss - Credere di pensare

Q&A Uriah Heep
CHAOS & COLOUR è il venticinquesimo album della band. Abbiamo parlato con il fondatore e unico membro originale, Mich Box.

Recensioni:
Renzo Chiesa - CINQUANTA, 50 anni di ritratti della mia musica
Darkthrone - Astral Fortress
VV - Neon Noir
Heroes & Monsters - Heroes and Monsters
Katatonia - Sky Void of Stars
Uriah Heep - Chaos & Colour

28 gennaio 2023

#120 - dicembre 2022 gennaio 2023

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Novembre 2022
Visite: 18
Stampa Email
  • Classic Rock

CR 119Intervista - UN NUOVO INIZIO
Nati nel 1994, i finlandesi The Rasmus pubblicano oggi il decimo album RISE, il primo con la nuova chitarrista, Emppu.

Intervista: DANZA MACABRA
La BMG ha fatto box per festeggiare i trentacinque anni di INTO THE PANDEMONIUM. Ce lo racconta Thomas Gabriel Fischer

Intervista: SI TORNA IN PISTA
GET ROLLIN’ segna il ritorno di una delle rock band canadesi di maggior successo di sempre. Il decimo album in studio dei Nickelback arriva dopo cinque anni da FEED THE MACHINE. Abbiamo raggiunto il bassista Mike Kroeger a Taormina.

Intervista: Hotel Transilvania
Il 31 ottobre inaugura il primo hotel dal creatore dei Transilvania Rock Horror Café, con camere ‘vista cimitero’ e una zona VIP rockstar only.

Redazionale: Concerti: è giusto pagare tanto?

Recensioni:
Iron Maiden - The Number Of The Beast/Beast Over Hammersmith
Sports Team - Gulp!
Tarmat - Out Of The Blue
Stryper - The Final Battle
Warhaus - Ha Ha Heartbreak
The Rasmus - Rise


28 novembre 2022

#11 - novembre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: You Tech
24 Novembre 2022
Visite: 67
Stampa Email
  • You Tech

Tech Lifeyoutech - Francesco Renga:
DATA CENTER: LE CASE DEL NOSTRO MODO DIGITALE

Social media, streaming, gaming, homebanking, telehealth, smart-working, Internet degli Oggetti (IoT)… oggi più che mai il mondo virtuale ha fame di dati e necessità di luoghi sicuri dove contenerli: dove mettere i 1.200 trilioni di MB di dati creati quotidianamente nel mondo?

Scarica gratis:
iPad e iPhone
Android (tablet e smartphone)

Heavy Metal #1 - ottobre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Heavy Metal
28 Ottobre 2022
Visite: 117
Stampa Email

HMcop 001Heavy Metal sbarca in Italia e viene presentata a Lucca Comics & Games.
Sin dalla fine degli anni Settanta, Heavy Metal è sempre stata LA rivista del futuro disegnato, un futuro non certo tranquillo ma rutilante, affascinante e, soprattutto, internazionale. Figlia del gruppo di National Lampoon, non aveva prima d'ora mai avuto edizioni "straniere", per il semplice fatto che ha sempre circolato in tutto il mondo come unicum,  simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock.

Questa non è una semplice traduzione del materiale originale, ma una nuova rivista che va alle radici del progetto originario e lo rilancia con un ponte ben costruito tra passato, presente e, soprattutto, futuro, esplorando ipotesi, opinioni, scoperte, con un alto profilo di lettura, di cui l’immagine sarà uno dei vertici, ma non l’unico: ci saranno racconti inediti e interviste, alla ricerca dei nuovi guru nei nostri tempi, che tracceranno il progetto di un pianeta che ancora non c’è, ma che dovrà esserci.

 

28 ottobre 2022

#119 - novembre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Ottobre 2022
Visite: 68
Stampa Email
  • Classic Rock

Redazionale CR 119 - I QUARANT’ANNI DEL PUGNO DI FERRO
Il 23 settembre è uscita la versione rimasterizzata per il quarantennale di IRON FIST, l’ultimo disco dei Motörhead con Fast Eddie Clarke.

Intervista - SIAMO RE O PEDONI?
Settimo album in studio per gli Alter Bridge di Myles Kennedy e Mark Tremonti che abbiamo raggiunto a Berlino durante il press tour europeo.

Intervista: MONDI PARALLELI
Evanescence e Within Temptation assieme per il World Collide Tour. Ne parliamo con Sharon Den Adel.

Intervista: L’AUDACI IMPRESE IO CANTO
ORLANDO: LE FORME DELL’AMORE è il nuovo disco del Banco del Mutuo Soccorso. Un fil rouge lo lega al SALVADANAIO… ce ne parla Vittorio Nocenzi.

Intervista: Hotel Transilvania
Il 31 ottobre inaugura il primo hotel dal creatore dei Transilvania Rock Horror Café, con camere ‘vista cimitero’ e una zona VIP rockstar only.

Recensioni:
Celtic Frost - Danse Macabre
AAVV - The Retaliators: Original Motion Picture Soundtrack
Franco Mussida - Il pianeta della musica e il viaggio di Iòtu
Black Rain - Untamed
Sammy Hagar And The Circle - Crazy Times
Mylane - Chasing Lines
Alter Bridge - Pawns & Kings
Max Ferri Trio - Message
The Snuts - Burn The Empire

28 ottobre 2022

#10 - ottobre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: You Tech
25 Ottobre 2022
Visite: 66
Stampa Email
  • You Tech

Tech Lifeyoutech - Francesco Renga:
TONE ON THE STONES: LA TECNOLOGIA AL TEMPO DELLA PIETRA

Cosa succede se mettete assieme il batterista dei Police, Irene Grandi, cantanti d’opera, una direttrice d’orchestra e una concept artist che fa film hollywoodiani e videogiochi?

Scarica gratis:
iPad e iPhone
Android (tablet e smartphone)

#118 - ottobre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Settembre 2022
Visite: 86
Stampa Email
  • Classic Rock

Intervista CR-111 - LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
Sei dischi in dieci anni, una formazione fluida, che si adatta alle disponibilità del momento ruotando attorno alla granitica chitarra di David Lowi: in poche parole, i Dead Daisies.

Intervista - DOPO L’ATLANTIDE
Martin López
, batterista dei progressive metal svedesi Soen, parla del nuovo disco ATLANTIS, un best of molto speciale…

Recensioni:
Ozzy Osbourne - Patient Number 9
Queensrÿche - Digital Noise Alliance
Venom Inc. - There Is Only Black
Banco del Mutuo Soccorso - Orlando: Le forme dell’amore
Gun - The Calton Songs
P.O.D. - When Angels & Serpents Dance
Abissi - Oltre

28 settembre 2022

#117 - settembre 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Agosto 2022
Visite: 97
Stampa Email
  • Classic Rock

Intervista CR-111 - AMMAZZA, ’STI AMAZONS!
HOW WILL I KNOW IF HEAVEN WILL FIND ME? È il terzo disco dei The Amazons, che abbiamo incontrato durante il tour con i Greta Van Fleet…

Recensioni:
Megadeth - The Sick, the Dying … and the Dead
The Amazons - How Will I Know If Heaven Will Find Me?
ZZ Top - Raw
Flogging Molly - Anthem
The Dead Daisies - Radiance

27 agosto 2022

 

Stone Music - Soen

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
22 Agosto 2022
Visite: 85
Stampa Email

StarSSystem Kate Bush

La bellezza di tornare on the road

Martin López, batterista dei progressive metal svedesi Soen, parla del tour che finalmente porta anche in Italia IMPERIAL, l’album del 2021 bloccato dal Covid. (continua a leggere)

#116 - agosto 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Luglio 2022
Visite: 105
Stampa Email
  • Classic Rock

Intervista CR-111 - GENERAZIONE DI FENOMENI
No, non è un supergruppo studiato a tavolino: i Generation Radio di Jay DeMarcus e Jason Scheff arrivano al debutto omonimo dopo un lungo percorso, iniziato vent’anni fa.

Intervista - UNO PER TUTTI…
I Sunstorm post pandemia tornano con BROTHER IN ARMS, un disco più duro che nonostante sia ancora melodico si stacca dall’eredità di Joe Lynn Turner.

Q&A Stewart Copeland
Uno che non si ferma mai: dal punk al pop, alle colonne sonore per cinema e TV a quelle per i videogiochi, sino a che si scopre collega di Wagner.

Intervista - NON CI FERMA PIÙ NESSUNO
I Five Finger Death Punch tornano con un disco mo-nu-men-ta-le e con la certezza che l’AFTERLIFE è ormai qui.

Live Report:
- Rolling Stones - 21/5/2022 Stadio Sansiro Milano.
- I-days 2022 - 9 giugno Ippodromo Snai La Maura - Milano

Recensioni:
The Dead Daisies - Radiance
Dang! - Dang!
Five Finger Death Punch - Afterlife
Generation Radio - Generation Radio
Machine Head - Øf Kingdøm And Crøwn
Sunstorm - Brothers In Arms
The Lord - Forest Nocturne
Vanden Plas - Live And Immortal
Britny Fox - Bite Down Hard
Russian Circles - Gnosis
Powerwolf - The Monumental Mass - A Cinematic Metal Event
Mirage - The Sequel

28 luglio 2022

#115 - luglio 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Giugno 2022
Visite: 124
Stampa Email
  • Classic Rock

Intervista CR-111 - UNA FINE O UN INIZIO?
A dodici anni da THE INCIDENT i Porcupine Tree tornano con un disco e un tour. Ma non sappiamo cosa succederà dopo… Abbiamo fisicamente incontrato Steven Wilson e Richard Barbieri nella prima intervista in presenza dall’inizio della pandemia: tra risate, battute e sovrapposizioni, ci hanno raccontato la nascita di CLOSURE / CONTINUATION, fatto assieme al batterista Gavin Harrison ma senza Colin Edwin (le parti di basso del disco sono state suonate d Steven). E non è l’unico ‘grande assente’, dato che dal vivo la seconda chitarra sarà affidata a Randy McStine (Lo-Fi Resistance) e il basso a Nate Navarro (Devin Townsend).

Intervista - Alan Parsons OBE.
Il geniale musicista di origine inglese pubblica il nuovo disco FROM THE NEW WORLD, un tributo americano alla sua patria di adozione.

Intervista - IL GUERRIERO
Simon McBride
ha pubblicato da poco il suo disco THE FIGHTER e andrà in tour con i Deep Purple sostituendo Steve Morse.

Intervista - IL FUTURO DEL ROCK
Quando ti capita di incontrare qualcosa che non è facilmente classificabile devi prestare attenzione. E scommetterci. Perché raramente come in questo caso rischi di vederci giusto. Gianni Rojatti Vs Dang!, ovvero un ensemble che mette assieme tre musicisti incredibili, che fanno cose incredibili. Come aprire le prossime date italiane di Steve Vai.

Intervista - LADY ROCK
Orianthi
ha suonato con Michael Jackson, Alice Cooper, tra i suoi mentori ci sono Steve vai e Santana. Oggi esce il DVD LIVE FROM HOLLYWOOD e domani ROCK CANDY...

Intervista - RITORNO A CASA
I Cleanbreak sono un super-quartetto costruito attorno alla voce di James Durbin, con Mike Flyntz (Riot V), Robert Sweet e Perry Richardson (Stryper). Il loro omonimo debutto è dannatamente metal.

Intervista - LO SPECCHIO DELL’ANIMA
Greg Puciato
torna al disco solista, è in tour con Jerry Cantrell e pianifica le date da solista per l’inverno. Le cento vite di un uomo non comune.

Recensioni:
Alan Parsons - From The New World
Charlie Griffith - Tiktaalika
Cleanbreak - Coming Home
Greg Puciato - Mirrorcell
Orianthi - Live From Hollywood
Simon McBride - The Fighter
ZZ Top - Raw
Deaf Havana - The Present Is A Foreign Land
Raniss - Credere di pensare

28 giugno 2022

#114 - giugno 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Maggio 2022
Visite: 142
Stampa Email
  • Classic Rock

Intervista CR-111 - LATVIA ROCKS
I lettoni Bloody Heels tornano al disco, nuovamente con la Frontiers, ma cambiano la formula. Quando hanno iniziato, negli stati Baltici c’erano parecchie band metal, folk, black, ma non molti facevano rock. Si sentiva parecchio l’influenza delle band scandinave, ma il giovane Valts, in arte Vicky White, aveva le idee ben chiare.

Intervista - IL MONDO PERDUTO
Con LOST XXIII, il chitarrista tedesco Axel Rudi Pell arriva al ventunesimo album solista.

Intervista - NUOVI ORIZZONTI
Il cantante norvegese ha trovato la quadra per un nuovo disco. Jorn Lande ci ha raccontato di come sia importante, a volte, fare un passo indietro.

Intervista - IL SERPENTE CAMBIA PELLE
C’era bisogno di un altro supergruppo che forse non suonerà mai dal vivo? Lo abbiamo chiesto a Joel Hoekstra che ci ha parlato degli Iconic.

Intervista - NON MANGIARTI IL FEGATO!
Nuovo debutto per la Frontiers: si chiamano Vypera, sono svedesi e vorrebbero essere un quintetto. Il cantante Andreas Wallström ci racconta come è andata.

Recensioni:
Porcupine Tree - Closure/Continuation
Alestorm - Seventh Rum of a Seventh Rum
Bloody Heels - Rotten Romance
Charlie Griffiths - Tiktaalika
Evil - Book Of Evil
Iconic - Second Skin
Jorn - Over The Horizon Radar
MSG - Universal
Seventh Wonder - The Testament
The Cruel Intentions - Venomous Anonymous
Vypera - Eat Your Heart Out
Chaos Magic - Emerge
Gräce - Hope
La Cruna del Lago - Schiere di Sudditi
Venus 5 - Venus 5
 

28 maggio 2022

#113 - maggio 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Aprile 2022
Visite: 141
Stampa Email
  • Classic Rock

Soundtrack of my lifeCR-111 - BOBBY RONDINELLI
Lo storico batterista di tante band, dai Rainbow ai Black Sabbath, ai Blue Öyster Cult parla del suo amore infinito per la batteria.

Intervista - RICOMINCIO A 70
FIERCE BLISS è il primo, potente album solista con brani originali per Ann Wilson.

Intervista - KICK THEM ALL
Joe Elliott e Rick Savage presentano DIAMOND STAR HALOS il primo album di brani originali in sette anni per i Def Leppard!

Intervista - NESSUNA INVIDIA
I Rush sono morti con Neil Peart. Aspettando di sapere se la rinnovata partnership con Gaddy Lee porterà a nuova musica, godiamoci questa nuova avventura di Alex Lifeson.

Recensioni:
Arcade Fire - We
Def Leppard - Diamond Star Halos
Volbeat - Rock The Rebel/Metal The Devil
Slaegt - Goddess
Terry Allen - Smokin the Dummy & Bloodlines
Junkyard Drive - Electric Love
Evergrey - A Heartless Portrait (The Orphean Testament)
 

28 aprile 2022

#112 - aprile 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Marzo 2022
Visite: 143
Stampa Email
  • Classic Rock

Soundtrack of my lifeCR-111 - UDO DIRKSCHNEIDER
L’icona dell’heavy metal tedesco festeggia i settant’anni anni con un disco di cover delle canzoni più significative della sua vita: MY WAY

Intervista - L’ALIENO SURFA SU MARTE
Joe Satriani ha messo assieme vecchi e nuovi amici per creare THE ELEPHANTS OF MARS, un disco strumentale fatto alla vecchia ma che suona molto nuovo, anche grazie al produttore Eric Caudieux.

Recensioni:
Udo Dirkschneider - My Way
Joe Satriani - The Elephants Of Mars
Axel Rudi Pell - Lost XXIII
 

28 marzo 2022

#111 - marzo 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Febbraio 2022
Visite: 185
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-111 - SI TORNA IN GUERRA
Torniamo a parlare di Prima Guerra Mondiale con Joakim Brodén, in occasione del nuovo THE WAR TO END ALL WARS. Con THE GREAT WAR, nel 1999 i Sabaton avevano riunito sotto un unico… elmetto undici brani che avevano in comune il fatto di parlare di momenti, armamenti, corpi speciali della Prima Guerra Mondiale. Galeotto fu il lockdown che li ha fatti tornare sui loro passi con un secondo disco ‘a tema’.

Intervista - IL BANCO VINCE
COME IN UN ULTIMA CENA spegne le quarantacinque candeline e viene rimasterizzato per la collana Prog Rock Italia di Universal. Nel 1976 usciva il quarto disco del Banco del Mutuo Soccorso - quinto se si considera anche GAROFANO ROSSO, il ‘commento sonoro’ strumentale del film di Faccini tratto dal romanzo di Elio Vittorini e terzo per il mercato inglese - per la Manticore di Emerson, Lake & Palmer, prodotto dal manager David Zard che vede anche la collaborazione di un giovane Angelo Branduardi. Vittorio Nocenzi apre per noi lo scrigno dei ricordi.

Recensioni:
Sabaton - The War To End All Wars
Banco del Mutuo Soccorso - Come in un’ultima cena
D’Virgilio/Jennings/Morse - Troika
Hardcore Superstar - Abrakadabra
 

28 febbraio 2022

#110 - gen/feb 2022

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Gennaio 2022
Visite: 184
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-110 - NO MORE COVID
A dieci anni dal debutto con APOCALYPTIC LOVE, continua la collaborazione di Slash con Myles Kennedy e i Conspirators. Il nuovo disco è intitolato semplicemente ‘4’ e si presenta con una copertina a dir poco minimalista. È uno Slash che sembra ringiovanito di vent’anni quello che abbiamo raggiunto per voi.

Intervista - NEW MODERN BLUES
Dal Tennessee arriva il quartetto dei Naked Gipsy Queens: giovani e determinati a colmare un ‘buco’ nella musica degli ultimi anni.

Q&A - IAN ANDERSON
I Jethro Tull tornano al disco in studio dopo quasi vent’anni, il primo con l’attuale formazione, una delle più longeve di sempre. Un lavoro che ha atteso a lungo di vedere la luce.

The Dirt - Niente sarà più come prima
Volenti o nolenti, il mondo della musica sta cambiando e noi con lui. I Måneskin hanno modificato le regole del gioco, ma non sono gli unici attori di questo cambiamento…

TOP 5 - Dischi italiani
Lacuna Coil, LIVE FROM THE APOCALYPSE
Osanna, IL DIEDRO DEL MEDITERRANEO
Måneskin, Teatro d'ira
Alteria, VITA IMPERFRTTA
Deasth SS, X

TOP 5 - Dischi internazionali
Alice Cooper - Detroit Stories
Helloween - Helloween
Billy F. Gibbons - Hardware
The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll
Yngwie Malmsteen - Parabellum

Recensioni:
Naked Gipsy Queens - Georgiana
Paradise Lost - The Lost And The Painless
Mötley Crüe - Too Fast For Love
Slash featuring Miles Kennedy And the Conspirators - 4
Uccidi quei mostri - Jeff Jackson
 

28 gennaio 2022

Stone Music - The Retaliators

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Dicembre 2021
Visite: 152
Stampa Email

StarSSystem Kate Bush

Le rockstar che reciteranno nel nuovo horror di Samuel Gonzalez Jr. e Bridget Smith

La recensione del film The Retaliators, zeppo di buona musica e di apparizioni rock: quasi tutti i Five Finger Death Punch, Jacoby Shaddix (Papa Roach), Java (The Hu) e un cameo di Tommy Lee. (continua a leggere)

#109 - dicembre 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Novembre 2021
Visite: 179
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-108 - FOREVER LEMMY
I Motörhead non ci sono più, eppure nessuno è disposto a farne a meno. Mikkey Dee parla di EVERYTHING LOUDER FOREVER

Intervista - LET’S TALK BLUES
Spiazzando i propri fan, i Gov’t Mule tornano con un disco completamente blues! Ce lo racconta Warren Haynes

Intervista - SEPULNATION
I brasiliani Sepultura sfornano un nuovo boxset per riproporre i dischi del periodo Derrick Green 1998-2009. Eccoli nel ricordo del cantante.

Intervista - UN LUSTRO CON LUSTRO
Radio Freccia compie cinque anni. Ne parliamo con il responsabile editoriale, Daniele Suraci.

Intervista - SPECCHIO DELL’ANIMA
La fotografa e regista Anna Gabriel cattura l’anima di papà Peter e altri 50 artisti in un libro.

Recensioni:
Gov’t Mule - Heavy Load Blues
Death SS - X
Trifecta - Fragments
High Desert Queen - Secrets Of The Black Moon


 

28 novembre 2021

Stone Music - Bruce Springsteen

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
18 Novembre 2021
Visite: 155
Stampa Email

StarSSystem Kate Bush

The Boss: tra il Darkness Tour e THE RIVER, spunta una perla, THE LEGENDARY 1979 NO NUKES CONCERTS

Un documento di concerti leggendari registrati da Bruce con la E-Street Band: l’evento di beneficenza MUSE tenutosi al Madison Square Garden unito ad altre due esibizioni registrate durante il No Nukes Tour. (continua a leggere)

#108 - novembre 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Ottobre 2021
Visite: 188
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-108 - TEMPUS FUGIT
Joe Bonamassa
annuncia orgoglioso il suo nuovo disco TIME CLOCKS, pronto per tornare alla vita e al live dopo esser stato - troppo - lontano dai palchi.

Intervista - IN CIMA AL MONDO
I Dream Theater presentano dalla vivissima voce di James LaBrie il nuovo album in studio: A VIEW FROM THE TOP OF THE WORLD.

Intervista - L’ENTUSIASMO DEL VAMPIRO
I Death SS sono giunti al decimo disco, un momento importante e catartico del loro cammino.

Intervista - ILLUMINATO
Jerry Cantrell torna al disco solista, e lo fa con molti amici musicisti. Ascoltiamo dalle sue labbra la genesi di BRIGHTEN.

Recensioni:
Jerry Cantrell - Brighten
L.A. Guns - Checkered Past
Joe Bonamassa - Time Clocks
Sepultura - Sepulnation, The Studio Albums 1998-2009
Motörhead - Everything Louder Forever

 

27 ottobre 2021

Magazine 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Sergio Bonelli Editore
26 Ottobre 2021
Visite: 159
Stampa Email

Continua la serie dei Magazine della Sergio Bonelli Editore che hanno sostituito gli Almanacchi e prosegue la rubrica sui Videogiochi, nata nel 1998.

SBE magazine tex 2020

SBE magazine dyd 2020nathan never magazine 2021

#107 - ottobre 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Settembre 2021
Visite: 182
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - NATO LIBERO
Vittorio Nocenzi racconta la storia del Banco in un libro di Tsunami Edizioni.

Intervista - LA NUOVA RICERCA
Gli Yes hanno usato il lockdown per creare THE QUEST, loro ventiduesimo album in studio. Ne abbiamo parlato col bassista Billy Sherwood.

THE DIRT
21 settembre, Arena di Verona: Invito al viaggio è un concerto-tributo all’arte di Franco Battiato.

Intervista - Gianni Maroccolo
Gianni Maroccolo ha condiviso con noi un ricordo speciale di Franco Battiato in occasione del concerto-tributo del 21 settembre all’Arena di Verona.

Recensioni:
Duel - In Carne Persona
High Desert Queen - Secrets Of The Black Moon
Inglorious - Heroine
Sixx: A.M. - Hits
Trifecta - Fragments
Trivium - In The Court of The Dragon
Vanishing Twin - Ookii Gekkou
Black Sabbath - Technical Ecstasy: Super Deluxe Edition
Ozzy Osbourne - No More Tears - 30th Anniversary
Roger Glover - Snapshot+

 

27 settembre 2021

#106 - settembre 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Agosto 2021
Visite: 184
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - REAGIRE E RIPARTIRE
Dopo che PITFALLS è stato bloccato dalla pandemia, i Leprous si sono rimboccati le maniche per APHELION.

Intervista - POWER TRIO CON BRIO
Danko Jones: un nuovo disco con un grande special guest, un tour mondiale per il 2022 e l’inizio dei festeggiamenti per i venticinque anni di carriera.

THE DIRT
21 settembre, Arena di Verona: Invito al viaggio è un concerto-tributo all’arte di Franco Battiato.

Intervista - Gianni Maroccolo
Gianni Maroccolo ha condiviso con noi un ricordo speciale di Franco Battiato in occasione del concerto-tributo del 21 settembre all’Arena di Verona.

Recensioni:
Leprous - Aphelion
Danko Jones - Power Trio
Barclay James Harvest - Time Honoured Ghosts: Expanded & Remastered
Paradise Lost - At The Mill
Steve Gunn - Other You

 

27 agosto 2021

#105 - agosto 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Luglio 2021
Visite: 191
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - FUORI DAL LIMBO
I liguri Varego tornano con un album omonimo per sottolineare la svolta che li ha trasformati in un (power) trio.

Intervista - THE BLACK MAN
Tony Iommi, anima dei Black Sabbath e loro unico membro ‘costante’ sin da quando si chiamavano Earth nel 1968, si racconta.

Recensioni:
Darkthrone - Eternal Hails
Axel Rudi Pell - Diamonds Unlocked II
Varego - Varego
Geezer Butler - Manipulations Of The Mind – The Complete Collection

 

27 luglio 2021

#104 - luglio 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Giugno 2021
Visite: 189
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - SEMPLICEMENTE HELLOWEEN
Dopo il tour con la megaformazione, la band tedesca ci ha preso gusto e ha deciso di registrare nuovo materiale originale.

Recensioni:
Powerwolf - Call Of The Wind
Yngwie Malmsteen - Parabellum
AAVV - I’m A Freak Baby 3

 

27 giugno 2021

#103 - giugno 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Maggio 2021
Visite: 181
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - ONE MAN BAND
Wolfgang, figlio e nipote d’arte, l’erede della famiglia Van Halen arriva con MAMMOTH WVH, esordio dell’omonima band che - presto - porterà in tour.

Intervista - L’UOMO DEL DESERTO
Billy F. Gibbons torna al disco solista trascinato dall’amico Matt Sorum. Il risultato è un HARDWARE esplosivo!

Intervista - GEORGIA ON MY MIND
I Blackberry Smoke sono, molto semplicemente, il futuro del southern blues rock.

50 DISCHI
DIAMON HEADS - Lightning To The Nations
HANOI ROCKS - Two Steps From The Move
KILLING JOKE  - Killing Joke
GEORGE THOROGOOD - Bad To The Bone
VENOM  - Welcome To Hell

Dibattiti - C’è special content e Special Content.

Recensioni:
Helloween - Helloween
Billy F. Gibbons - Hardware
Mammoth WVH - Mammoth WVH
Blackberry Smoke - You Hear Georgia
Rise Against - Nowhere Generation

 

27 maggio 2021

#102 - maggio 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Aprile 2021
Visite: 179
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - NATURALMENTE BLACKMORE
NATURE’S LIGHT è l’undicesimo disco in studio dei Blackmore’s Night, da quasi un quarto di secolo la svolta folk del poliedrico Ritchie.

Måneskin: ribelli ma non scemi

Recensioni:
Papa Roach - Greatest Hits Vol.2 - The Better Noise Years
’68 - Give One Take One

 

27 aprile 2021

#101 - aprile 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Marzo 2021
Visite: 184
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - TIMELESS METAL
LIVE BY FIRE II è la registrazione del concerto perfetto, che gli Enforcer regalano ai fan con un video in alta definizione.

Intervista - MA SAI, SÌ?!
I modenesi Stranger Vision debuttano per l’etichetta tedesca Pride & Joy con POETICA: non solo power metal.

THE DIRT - #Prossimoconcerto
Sin dalla fine di gennaio un grosso punto interrogativo è apparso sulle pagine social di decine di locali, accompagnato dall’hashtag #ultimoconcerto e da un appuntamento per la fine di febbraio.

Recensioni:
The Almighty - Powertrippin’ Expanded Edition
Liquid Tension Experiment - LTE3
Wolfchant - Omega Bestia
Lynyrd Skynyrd - Live At Knebworth '76
The Vintage Caravan - Monuments
Stranger Vision - Poetica
Enforcer - Live By Fire II

 

27 marzo 2021

#100 - marzo 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Febbraio 2021
Visite: 181
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-100 - LO SPAZIO BIANCO
ANTI è un trattato filosofico sull’assurdo, debutto discografico dei White Void di Lars Nedland.

Intervista - HARD BLUES POWER
Cosa succede se due amici appassionati di blues decidono di suonare assieme? Scopritelo con SMITH/KOTZEN.

100 DISCHI
OZZY OSBOURNE - BLIZZARD OF OZZ
LED ZEPPELIN - IV
METALLICA - METALLICA
IRON MAIDEN - THE NUMBER OF THE BEAST

Q&A - ALICE COOPER
Battendo in volata il Covid, Alice ha terminato il suo ventunesimo album, DETROIT STORIES, che ruota attorno alla sua città natale.

Recensioni:
My Ruin - The Cathartic Collection
White Void - Anti
Smith/Kotzen - Smith/Kotzen
Rats On Rafts - Excerpts From Chapter 3: The Mind Runs A Net Of Rabbit Paths
Blackmore’s Night - Nature’s Light
Alice Cooper - Detroit Stories

 

27 febbraio 2021

#99 - febbraio 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Gennaio 2021
Visite: 175
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-90 - NON SOLO TOTO
Steve ‘Luke’ Lukather e Joseph Williams continueranno a suonare dal vivo come Toto. Ma per la musica in studio è un’altra faccenda.

Intervista - COME UN PEAKY BLINDER
Ricky Warwick presenta WHEN LIFE WAS HARD AND FAST. Ma ha già pronto il seguito. E anche il nuovo disco dei Black Star Riders.

Intervista - DOPO LA PIOGGIA
Il nuovo disco dei Pretty Reckless rappresenta la rinascita per Taylor Momsen. La cantante ci racconta perché.

Recensioni:
Unruly Child - Our Glass House
Blackout Problems - Dark
The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll
Kreator - Under The Guillotine, The Noise Anthology
Russel Dickerson - Southern Symphony
Rats On Rafts - Excerpts From Chapter 3: The Mind Runs A Net Of Rabbit Paths
Our Oceans - While Time Disappears
John Diva & The Rockets Of Love - American Amadeus
Joseph Williams - Denizen Tenant
Steve Lukather - I Found The Sun Again
Ricky Warwick - When Life Was Hard And Fast

 

27 gennaio 2021

HRM #5 - febbraio 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Gennaio 2021
Visite: 133
Stampa Email

Cover StoryHard Rock Magazine 1 - MADE IN DETROIT
Alice Cooper pubblica il ventunesimo album (‘solista’) dedicandolo alla sua Detroit, registrato a Detroit, con musicisti di Detroit.

Intervista - MASSIMO RANA: Three songs, no flash!

Articolo - GIARDINO SEGRETO
LIFEBLOOD è il nuovo album in studio dei Secret Sphere, che segna un importante cambio di formazione nella band alessandrina.

Intervista: C’era una volta
INSPIRATIONS è un tributo a quelle band e quelle canzoni che hanno ispirato i Saxon agli inizi della loro carriera.

Intervista: LA RABBIA E L’ORGOGLIO
Il dark melodic metal dei Witherfall riparte da Los Angeles con THE CURSE OF AUTUMN, terzo LP della band.

Traduzione: NON DITE GRUNGE
C'era una volta a Seattle, crocevia della cultura americana, un nuovo genere musicale che all'inizio era chiamato modern hard rock. Ecco la sua storia dalle origini alla sua esplosione nel 1991.

Recensioni:
Black Sabbath Vol 4: Sup- er Deluxe Edition
Saxon - Inspirations
Alice Cooper - Detroit Stories
Blackmore’s Night - Nature’s Light
Secret Sphere - Lifeblood
Smith/Kotzen - Smith/Kotzen
Suzi Quatro - The Devil In Me
Witherfall - Curse Of Autumn
White Void - Anti
Bewitcher - Cursd Be Thy Kingdom
Thunder - All The Right Noises
Anneke Von Giersbergen - The Darkest Skies Are The Brightest
L7 - Wargasm: The Slash Years (1992-1997)
Joel Hoekstra’s 13 - Running Games
Labyrinth - Welcome To The Absurd Circus
Heart Healer - The Metal Opera
Saga - Symmetry

#98 - gennaio 2021

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Dicembre 2020
Visite: 166
Stampa Email
  • Classic Rock

IntervistaCR-90 - VAFFANCOVID
Gli Accept sfornano un disco molto metal per mandare un messaggio ai fan: assieme ce la facciamo!

Intervista - TRE, NUMERO PERFETTO
Dopo decenni di musica e sedici album senza compromessi, i Therion alzano le braccia e fanno quello che vogliono i fan, annunciando i prossimi tre dischi.

TOP 10 album del 2010
ITALIANI:
Ottone Pesante - DoomooD
Chris Catena’s Rock City Tribe - Truth
Gigahertz - Queen Of Blow
Witches Of Doom - Funeral Radio
Pino Scotto - Dog Eat Dog

STRANIERI:
Ozzy Osbourne - Ordinary Man
AC/DC - PWR/UP
Deep Purple - Whoosh!
Marilyn Manson - We Are Chaos
Sepultura - Quadra

Q&A - STEVEN WILSON
Una lunga, piacevole e varia chiacchierata su Internet, libri, il Covid e l’importanza di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno.

Recensioni:
Therion - Leviathan
Son Lux - Tomorrows II
Accept - Too Mean To Die
Steven Wilson - The Future Bites
The Avalanches - We Will Always Love You
MSG - Immortal

 

27 dicembre 2020

#97 - dicembre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Dicembre 2020
Visite: 163
Stampa Email
  • Classic Rock

Cover StoryCR-90 - FOR THOSE WHO LOVE THE ROCK
Si riaccendono le luci sugli AC/DC: rimessa assieme ‘la banda’, Angus Young guida il quintetto alla realizzazione del nuovo PWR UP.

The Dirt, Intervista - VOTE TRUMP OUT
Lo scontro tra Donald Trump e Joe Biden non poteva limitarsi al mero dibattito politico. Tairrie B. si è alzata con pugno e ha fatto sentire la sua voce.

Intervista - MOMENTI DI GLORIA
I Dark Tranquillity hanno finalmente consolidato la formazione e tornano con MOMENT, il disco della rinascita.

Recensioni:
AC/DC - PWR/UP
Amahiru - Amahiru
Dark Tranquillity - Moment
Paradise Lost - Draconian Times Legacy Edition
Tairrie B - Feminenergy
Refused - The Malignant Fire EP
I Prevail - Post Traumatic
Crystal Spiders - Molt
Chris Catena’s Rock City Tribe - Truth
Blackmore’s Night - Here We Come A-Caroling

 

27 novembre 2020

#12 - dicembre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: You Tech
16 Dicembre 2020
Visite: 215
Stampa Email
  • You Tech

Tech Lifeyoutech - Francesco Renga:
Oggi gli auricolari sono un accessorio di uso comune, ma in pochi sanno quando la loro storia ha avuto inizio. La ripercorriamo con l’aiuto di Stephen Ambrose, fondatore della Asius Technologies.

YouTech è il mensile per gli appassionati di tutto ciò che è tecnologia, pensato e realizzato per sfruttare tutte le potenzialità di una lettura via tablet e smartphone: un viaggio digitale e interattivo.

Scarica gratis:
iPad e iPhone
Android (tablet e smartphone)

#96 - novembre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Novembre 2020
Visite: 159
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - ARTE E PRECISIONE
Dalla Svezia, tornano Serpent Omega: band di perfezionisti che non sentono il bisogno di fare dischi eppure sono amati e richiesti ovunque.

Intervista - DALLE LETTERE DI SAN PAOLO
SOLA GRATIA è il nuovo disco solista di Neal Morse, che potrebbe rappresentare la conferma di una nuova serie.

Intervista - THE BASTARD IS BACK
Con WE ARE THE BASTARDS, Phil Campbell dichiara la sua voglia di continuare a fare rock ’n’ roll.

Articolo corale -  80 DISCHI HEAVY METAL
Accept - Balls To The Wall
Dio - Holy Diver
Helloween - Keeper Of The Seventh Keys - Part I
Manowar - Battle Hymns
Mercyful Fate - Melissa
Michael Schenker Group - MSG
Motörhead - Ace Of Spades
Ozzy Osbourne - Diary Of A Madman
Poison - Open Up And Say... Ahh!
Queensrÿche - Operation Mindcrime
Saxon - Wheels Of Steel
Tesla - The Great Radio Controversy
Testament - The Legacy
Venom - Welcome To Hell
W.A.S.P. - The Last Command
Yngwie Malmsteen - Rising Force

Recensioni:
Phil Campbell And The Bastard Sons - We’re The Bastards
Swans - Children Of God
Rhinoceros - The Elektra Albums 1968-1970
Eastwood - It Never Gets Easy
Yawning Man - Live At Giant Rock
Wobbler - Dwellers Of The Deep
Seaway - Big Vibe

Libri:
San Siro Rock (Storia dei concerti nello stadio che ha cambiato la prospettiva della musica in Italia) - MASSIMILIANO MINGOIA
Benvenuti all’Inferno! (Storia del proto-black metal internazionale 1981-1991) - FLAVIO ADDUCCI

 

27 ottobre 2020

HRM #4 - dicembre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Novembre 2020
Visite: 131
Stampa Email

Hard Rock Magazine 1Intervista - FEDE CIECA
IMAGINATIONS FROM THE OTHER SIDE dei Blind Guardian compie 25 anni: la sua origine, il suo futuro.

Intervista - PG BRUNELLI, DREAMING CALIFORNIA

Articolo - ACCETTAZIONE DEL LUTTO
Cosa succede quando sei in studio per registrare un album nuovo e ti ritrovi con due dischi? È accaduto agli Shores Of Null.

Intervista: FOR THOSE WHO LOVE THE ROCK
Si riaccendono le luci sugli ACD/DC: rimessa assieme ‘la banda’, Angus Young guida il quintetto alla realizzazione del nuovo PWR UP, un tributo a Malcolm come BACK IN BLACK è stato per Bon Scott.

Traduzione: METALLICA 1981-1991: IN CIMA AL MONDO
Dieci anni per passare da thrash metal band a gruppo di fama mondiale. La storia di cinque dischi fatti di sudore, sangue e abusi.

Traduzione: DIO LEGACY
Una graphic novel, una biografia e un documentario che potrebbe vedere la luce per i quarant’anni dalla carriera solista di Ronnie James Dio con la band che portava il suo nome.

Recensioni:
AC/DC - PWR/UP
Accept - Too Mean To Die
Amahiru - Amahiru
Avatarium - An Evening With Avatarium
Black Paisley - Rambler
Blind Guardian - Imaginations From The Other Side - 25th anniversary edition
Chris Catena’s Rock City Tribe - Truth in Unity
Ellefson - No Cover
Graham Bonnet - Solo Albums 1974-1992
Keiser - Our Wretched Demise
MANOWAR - Black Wind, Fire & Steel: The Atlantic Albums (1987 -1992)
Wardruna - Kvitravn
Therion - Leviathan
Shores Of Null - Beyond The Shores (On Death And Dying)
The Dead Daisies - Holy Ground

#95 ottobre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Ottobre 2020
Visite: 165
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - IL CAPPELLAIO MATTO
Come Joe Bonamassa è andato a Londra senza nulla e ne è tornato con un gran disco.

Intervista - I GIGANTI DEL NORD
Continua la saga degli Enslaved tra i miti norreni. Questa volta è il turno di UTGARD, il mondo abitato dai giganti…

Intervista - ANNI DI PESTILENZA
CIRCLE OF DARKNESS è il debutto su LP per i death-thrasher americani Plague Years: dieci pezzi violenti e diretti.

Intervista -  6 NUMERO PERFETTO
Con MANIFEST gli Amaranthe raggiungono una nuova vetta del metal melodico. Il chitarrista Olof Mörck racconta la sua genesi

Recensioni:
Stand Atlantic - Pink Elephant
The Livesays - The Rhythm of Love and Dysfunction
Enslaved - Utgard
Joe Bonamassa - Royal Tea
Plague Years - Circle Of Darkness
Amaranthe - Manifest
Serpent Omega - II

 

27 settembre 2020

Vinile #27 - ottobre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
15 Ottobre 2020
Visite: 121
Stampa Email

Hard Rock Magazine 1Recensioni: 100 DISCHI HARD ROCK 1969-1972

Alice Cooper - Love It To Death
Black Sabbath - Master Of Reality
Blue Öyster Cult - om
Flower Travellin' Band - Satori
The Golden Earring - Eight Miles High
Grand Funk Railroad - Grand Funk
Jerusalem - om
Jimi Hendrix  - Isle Of Wight
Scorpions - Lonesome Crow
Skid Row - 34 Hours
Trapeze - Medusa
UFO - Live
ZZ Top - Rio Grande Mud

#94 - settembre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Settembre 2020
Visite: 165
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - LET’S DANCE
Gli Ego Kill Talent sono una giovane band brasiliana, da noi ancora troppo sconosciuta. Ce la presenta il bassista-chitarrista Theo Van Der Loo.

Intervista - TESSUTO D’IRA
Dopo un’attesa di sette anni, i Finntroll tornano in studio per VREDESVÄVD, un disco che torna alle origini. Parola di Mathias ‘Vreth’ Lillmåns.

Intervista - FELINI E FORMULA 1
PANTHER è il nuovo disco dei Pain Of Salvation, una band cui il lockdown ha fatto solo un piacere.

Intervista -  ERANO USI SUONARE
Italiani, matti da legare, simpatici. Ottone Pesante, ovvero: come unire due passioni e farne un lavoro.

Recensioni:
The Sword - Chronology 2006-2018
Ego Kill Talent - The Dance Between Extremes
Ayreon - Transitus
Finntroll - Vredesvävd
Pain Of Salvation - Panther
Ace Frehley - Origins Vol. 2
Ottone Pesante - DoomooD

 

27 agosto 2020

HRM #3 - ottobre 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Settembre 2020
Visite: 131
Stampa Email

Hard Rock Magazine 1Intervista - Carmelo Giordano - Pirata del Metal

Articolo - AFFAMATI DI SUCCESSO
I Guns N’ Roses si sono arrampicati in vetta al mondo con le unghie e i denti, anche se tanti sono i cadaveri che hanno lasciato dietro di sé.

Intervista: TANTI AUGURI MR. SCHENKER
Michael Schenker
, classe 1955, festeggia con noi i dieci lustri di onorata carriera.

Intervista: THE SOFT DICTATOR
A solo un anno da WAITING FOR MIRACLES la prog band The Flower Kings ritorna con ISLANDS. E sarà un triplo vinile.

Articolo: PROVACI ANCORA JACK
Ritorno in gran stile per gli svizzeri Jack Slamer, alla prova del nove con KEEP YOUR LOVE LOUD

Intervista: Perché smettere quando ti diverti?
Con LIVE AROUND THE WORLD, i Queen mettendo il loro sigillo alla partnership con Adam Lambert. E spiegano il perché.

Recensioni:
Motörhead - On Parole
Blue Öyster Cult - The Symbol Remains
Marilyn Manson - We Are Chaos
Phil Campbell And The Bastard Sons - We’re The Bastards
MSG - Immortal
Queen - Live Around The World
Ozzy Osbourne - Blizzard Of Ozz, 40th anniversary expanded digital edition
Diamond Head - Lightning To The Nations 2020
Black Stone Cherry - The Human Condition
Five Finger Death Punch - A Decade Of Destruction, Volume 2
Linkin Park - Hybrid Theory 20th Anniversary Edition
The Flower Kings - Islands
Jack Slamer - Keep Your Love Loud
Iron Maiden - Nights Of The Dead - Legacy Of The Beast, Live In Mexico City
Bon Jovi - 2020

#93 - agosto 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Agosto 2020
Visite: 167
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90

Intervista - NON SOLO GERMANIA
METAL COMMANDO rappresenta una nuova ripartenza per i Primal Fear. Ma non chiamateli solo tedeschi!

Intervista - AVATAR AVANT-GARDE
HUNTER GATHERER è la nuova opera teatrale degli Avatar. Abbandonati i toni caciaroni di AVATAR COUNTRY, tornano con un disco pesante e oscuro.

Intervista - IL PRIMO LIVE NON SI SCORDA MAI
Hannah Aldridge
, rivelazione americana del southern dark country firma con un’etichetta indie svedese, ripubblica il catalogo e prepara un nuovo album di inediti.

Recensioni:
Hannah Aldridge - Live In Black And White
Mark Olson & Ingunn Ringvold - Magdalen Accept The Invitation
Lionville - Magic Is Alive
Josh Ramos - My Many Sides
Fortune - The Gun’s Still Smoking’ Live
Avatar - Hunter Gatherer
More, Portnoy, George - Cov3r To Cov3r
Unleash The Archers - Abyss
Bad Touch - Kiss The Sky
Virtual Symmetry - Exoverse
Primal Fear - Metal Commando
The End At The Beginning - Elements

 

27 luglio 2020

#92 - luglio 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Luglio 2020
Visite: 163
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - IL SOPRAVVISSUTO
Harley Flanagan
oggi insegna JuJitsu, ha un nuovo contratto discografico e aspetta di tornare in tour, ma la strada è stata lunga e tortuosa.

Intervista - LA REGINA OSCURA
Louise Lémon
torna con l’EP DEVIL: cinque tracce intimiste che la confermano regina del Death Gospel.

Intervista - ASSENZA GIUSTIFICATA
THE ABSENCE OF PRESENCE è il nuovo, effervescente disco dei Kansas. Merito delle ‘nuove leve’?

Intervista - UN POLLO CON LA CARRUCOLA
“Di qualcosa devi pur cantare. Se non vuoi scrivere di battaglie, di maghi, o navi spaziali, i pirati possono essere una buona alternativa”. Parola di Christopher Bowes, Alestorm.

Intervista - ATTENTI AI LUPI
Primo BEST OF per i tedeschi Powerwolf, che hanno trovato il modo di sorprendere tutti con astuzia e professionalità.

Recensioni:
Alestorm - Curse Of The Chrystal Coconut
Cro-Mags - In The Beginning
Dark Sarah - Grim
Kansas - In Absence Of Presence
Louise Lémon - Devil
Mushroomhead - A Wonderful Life
Powerwolf - Best Of The Blessed
Martha Veléz - Fiends & Angels
The 1975 - Notes On A Conditional Form
Rumahoy - Time II: Party
Lucynine - Amor Venenat
Wino - Forever Gone

 

27 giugno 2020

HRM #1 - giugno 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Luglio 2020
Visite: 127
Stampa Email

Hard Rock Magazine 1Intervista - THEY ARE AN AMERICAN BAND
Cosa succede quando quattro mostri sacri del metal si trovano per commemorare il rock americano degli anni Settanta? Nascono i BPMD: Mark Menghi non è nuovo ai supergruppi (Metal Allegiance) e per i BPMD ha voluto coinvolgere gli amici Bobby Blitz Ellsworth (Overkill), Mike 'Octopussy' Portnoy (Transatlantic, Winery Dogs, Dream Theater…) e Phil Demmel (Vio-Lence, Machine Head).

Intervista - SONG BABYBOOM
I Within Temptation regalano ai fan il nuovo singolo Entertain You. Questo è un momento di gloria per la band di Sharon Den Adel e suo marito Robert Westerholt: dopo il successo internazionale di RESIST che li ha portati in America prima e nei festival europei l’estate scorsa, stavano per imbarcarsi nel Worlds Collide Tour con gli Evanescence quando il Covid19 ha colpito il mondo. Ma la loro creatività non si è fermata. Ce ne parla la cantante dalla quarantena.

Intervista: PRONTI A RIPARTIRE
Prog rock made in USA: cinquant’anni di carriera per i Kansas, festeggiati con il sedicesimo album THE ABSENCE OF PRESENCE. Per questa intervista corale abbiamo contattato Ronnie Platt (voce), Zak Rizvi (chitarrista e produttore) e Tom Brislin (tastierista), da sempre fan dei Kansas che ci raccontano l’emozione di suonare nella band e di aver fatto un nuovo disco.

Intervista: LARGO AI GIOVANI
DISCHARGE è l’esordio dei brasiliani Electric Mob, un disco fresco e al tempo stesso profondo. Con un nome che è già un programma - è un tributo a Electric Ladyland di Jimi Hendrix - sono una nuova band Frontiers, con la quale l’etichetta partenopea sta procedendo ad abbassare l’età media del suo catalogo. Il quartetto brasiliano, appena cento anni in quattro, si è formato a Curitiba, capitale dello stato del Paraná, quando il cantante Renan Zonta ha contattato il chitarrista Ben Hur Auwarter, per creare una nuova band. Non perdeteli di vista.

Recensioni:
Ozzy Osbourne - Ordinary Man
Body Count - Carnivore
Pure Reason Revolution - Eupnea
Metal Church - From The Vault
The Night Flight Orchestra - Aeromantic
Five Finger Death Punch - F8
Gotthard - 13
Pretty Maids - Maid In Japan - Future World Live 30th Anniversary
Crematory - Unbroken
Candlemass - The Pendulum
Byff Byford - School Of Hard Knocks
Altaria - Divinity
Cirith Ungol - Forever Black
Axel Rudy Pell - Sign Of The Times
Pino Scotto - Dog Eat Dog
Dennis DeYoung - 26 East - Volume 1
FM - Synchronized
Her Chariot Awaits - S/T
One Desire - Midnight Empire
Nightwish - Human :II: Nature
Smackbound - 20/20
Electric Mob - Discharge
The Wild - Still Believe In Rock And Roll
Kore Rozzik - Vengeance Overdrive
Paradise Lost - Obsidian
BPMD - American Made
Kansas - The Absence Of Presence
Triptykon - Requiem (Live At Roadburn 2019)
Spirit Adrift - Divided By Darkness
Havok - V
Horisont - Sudden Death
Naglfar - Cerecloth
Picturesque - Do You Feel O. K.?

11 giugno 2020

HRM #2 - agosto 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
01 Luglio 2020
Visite: 126
Stampa Email

Hard Rock Magazine 1Intervista - MY MINI WHITE PONY
A vent’anni dall’uscita del disco della svolta, i Deftones hanno organizzato una zoommata con le più importanti testate giornalistiche del mondo. Ovviamente c’eravamo anche noi…

Intervista - NO COINCIDENCE
TRANSITUS è un musical gotico che cerca sponsor per diventare un film. Parola di Ayeron.

Intervista: THE EYE OF THE PAN TANG
Impossibilitati a portare RITUAL in tour, i Tygers Of Pan Tang tengono alta l’attenzione dei fan con la rimasterizzazione di AMBUSH.

Intervista: LA RITROVATA INNOCENZA
BORN INNOCENT è il nuovo disco di materiale originale degli Alcatrazz, che tornano in studio dopo più di trent’anni.

Articolo: QUEL MAGO DI OZZY
La rinascita di Ozzy Osbourne dopo il licenziamento dai Black Sabbath e altre storie.

Speciale COPERTINE DI SANGUE
L'iconografia nel death metal: ovvero non è tutto sangue quello che luccica.

Recensioni:
Ayreon - Transitus
Alcatrazz - Born Innocent
Avatar - Hunter Gatherer
Voivod - The End Of Dormancy
Peter Carlsohn’s The Rise - Out Of The Blue
Zakk Sabbath - Vertigo
Kamelot - I Am The Empire - Live From The 013
Helloween - Unharmed - 7 Sinners - Straight Out Of Hell
Primal Fear - Metal Commando
Napalm Death - Throes Of Joy In The Jaws Of Defeatism
Lionville - Magic Is Alive
Morse, Portnoy, George - Cover To Cover Antology (Vol 1-3)
In Flames - Clayman 20th Anniversary Edition
Neal Morse - Sola Gratia
Skeletal Remains - The Entombment Of Chaos
Oceans Of Slumber - Oceans Of Slumber
Fith For A King - The Path
Silius - Worship To Extinction
Ages - Uncrown
Volcanova - Radical Waves
Maryann Cotton - Hallelujah
Ottone Pesante - DoomooD

Libri:
SPAGHETTI WESTERN FREAK SHOW - Paolo Di Orazio

StarsSystem - Kate Bush

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
09 Giugno 2020
Visite: 138
Stampa Email

StarSSystem Kate Bush

‘The Kick Inside’ ed è subito successo

Wuthering Heights nel 1978 è il primo singolo di una cantautrice a raggiungere la vetta delle classifiche inglesi: spodesta gli ABBA e ci resta per quattro settimane, trascinando con sé l’album The Kick Inside. Kate Bush ha solo diciannove anni, ma compone da otto e ha fortemente voluto quel singolo al posto di James And The Cold Gun, canzone scelta dalla casa discografica EMI... (continua a leggere)

#91 - giugno 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Maggio 2020
Visite: 155
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - THE RAISE OF THE ELECTRIC MOB
DISCHARGE
è uno dei migliori debut album degli ultimi anni. A realizzarlo quattro ragazzi brasiliani con tanto talento ed energia: nati come Laguna, hanno - per fortuna - trovato il proprietario di un club che ha fatto loro notare quanto fosse un nome… poco incisivo. Il cantante Renan Zonta e il chitarrista Ben Hur Auwarter ci raccontano gli inizi di questa avventura.

Intervista - PROG METAL OPERA
I progressive metaller inglesi Haken festeggiano i dieci anni dall’esordio di AQUARIUS con un disco complesso che ha profonde radici nella storia della band. Con un titolo come VIRUS, il cantante Ross Jennings ha dovuto persino fare un video comunicato per spiegare come l’album fosse in lavorazione da molto tempo e non stesse semplicemente cavalcando la pandemia che ha sconvolto il mondo.

Intervista - WANG DANG E ALTRE STORIE
Blitz, Portnoy, Menghi e Demmel. Quattro pilastri del metal assieme per un tributo al rock americano degli anni Settanta. Si sentiva la mancanza di un altro supergruppo che si mette a fare cover? Dopo un primo momento di indecisione, superando i pregiudizi del caso, la risposta è: cazzo, sì! Ecco la storia di come Mark Menghi (Metal Allegiance) ha chiamato a sé Bobby Blitz Ellsworth (Overkill), Mike Portnoy (Transatlantic, Winery Dogs, Dream Theater…) e Phil Demmel (Vio-Lence, Machine Head).

The Dirt
La chiusura di Mariposa a Milano.

Speciale Anni '70
AC/DC, Alice Cooper, Doors, Judas Priest, Van Halen
I 40 migliori live

Recensioni:
Public Practice - Gentle Grip
Carpenter Brut - Blood Machines
Shrapnel - Palace For The Insane
Haken - Virus
Electric Mob - Discharge
BPMD - American Made
Blut - Hermeneutics
Witches Of Doom - Funeral Radio
Kore Rozzik - Vengeance Overdrive
Atavist - III: Absolution
Nightwish - Human :II: Nature
Hank Von Hell - Dead
Paralydium - Worlds Beyond
Smackbound - 20/20

27 maggio 2020

#90 - maggio 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Aprile 2020
Visite: 192
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-90Intervista - IL DOMINIO DEI CARNIVORI
I Body Count festeggiano i 30 anni con CARNIVORE che promette di superare le più sanguinarie aspettative dopo BLOODLUST!

Intervista - IT IS ONLY ROCK’N’ ROLL…
I canadesi The Wild sono arrivati alla prova del nove. Come andrà? Dylan Villain ci racconta la sua versione.

Intervista - DURI E PREZIOSI
I Paradise Lost hanno ultimato un disco monumentale e tagliente come il suo titolo, OBSIDIAN: un nuovo, imprevedibile cambio di direzione.

Recensioni:
The Wild - Still Believe In Rock And Roll
Paradise Lost - Obsidian
David Sancious - Eyes Wide Open
Heavy Pettin’ - 4 Play
Unanimated - Ancient God Of Evil/In The Light Of Darkness
Winterfylleth - The Reckoning Dawn
Pino Scotto - Dog Eat Dog

27 aprile 2020

Magazine 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Sergio Bonelli Editore
26 Aprile 2020
Visite: 173
Stampa Email

Continua la serie dei Magazine della Sergio Bonelli Editore che hanno sostituito gli Almanacchi e prosegue la rubrica sui Videogiochi, nata nel 1998.

SBE magazine tex 2020

SBE magazine dyd 2020nathan never magazine 2020dragonero magazine 2020

StarsSystem - 40 anni di 'Iron Maiden'

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
20 Aprile 2020
Visite: 151
Stampa Email

Starssystem iron maiden'Iron Maiden', il disco che ci ha spiegato l'heavy metal.

Natale 1979. Gli Iron Maiden sono un quintetto londinese, capitanato da Steve Harris, un bassista tifoso del West Ham United. Sono assieme da quattro anni e sono riusciti a costruirsi uno zoccolo duro di fan che cresce giorno dopo giorno. Suonano quello che il giornalista Geoff Barton da qualche mese ha identificato col termine di New wave of British heavy metal e hanno suscitato l’interesse della EMI...


Loud and Proud: 40 anni di 'Iron Maiden'

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
14 Aprile 2020
Visite: 160
Stampa Email

iron maiden 40 anniTributo corale ai quarant'anni di un disco che ha cambiato la storia della musica e ha lanciato gli Iron Maiden nel gotha dell'heavy metal. Un disco che quelli bravi definirebbero seminale perché ha messo in cinta cervelli di decine di persone che avrebbero creato band e contagiato altri e così via. Altro che Covid19.


StarsSystem - Recensione Pearl Jam: Gigaton

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
05 Aprile 2020
Visite: 154
Stampa Email

Starssystem - Pearl Jam Gigaton“Gigaton” è il miglior disco della nuova era dei Pearl Jam?

C’erano una volta i Pearl Jam degli anni ’90, quelli incazzati, che surfavano sull’onda del grunge che da Seattle sommergeva il mondo. Quelli che in tre anni hanno raggiunto la vetta con l’oscurità di Ten, la cruda aggressività di Vs. e la disperata pressione psicologica che ha dato vita a Vitalogy. Poi ci sono quelli di "Gigaton"...


#89 - aprile 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
31 Marzo 2020
Visite: 202
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-89Intervista - LA RINASCITA
I Five Finger Death Punch pubblicano F8, un inno alla sobrietà e al metal che fa saltare sulla sedia dal primo ascolto. Otto dischi in quindici anni e il quintetto di Las Vegas torna alle origini: tra sostituzioni dell’ultimo minuto, incidenti di percorso e tanta grinta, eccoli nuovamente in Italia. È proprio in occasione della data all’Alcatraz che parliamo con Zoltan Bathory, chitarra ritmica e fondatore della band nonché...

Q&A - DENNIS DEYOUNG
Ha iniziato a suonare la fisarmonica a sette anni. A quattordici ha creato gli Styx con i fratelli Panozzo. Classe 1947, fa una sessantina di concerti l’anno ed è convinto che un disco vada registrato solo se si ha qualcosa da dire.

Recensioni:
Five Finger Death Punch - F8
Pretty Maids - Maid In Japan - Future World Live 30th Anniversary
Gigahertz - Queen Of Blow
All Time Low - Wake Up Shunshine
Superhorror - Italians Die Better
Silverstein - A Beautiful Place To Drown
Dennis DeYoung - 26 East - Volume 1
Satriani - Shapeshifting
Metal Church - From The Vault

28 marzo 2020

Loud and Proud: Pino Scotto e il nuovo 'Dog Eat Dog'

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
27 Marzo 2020
Visite: 160
Stampa Email

LaP - Steve Volta Pino e Tommy Palamanca ai Nadir Music StudioLungo lavoro di lancio per il nuovo disco di Pino Scotto:
- Qui si può ascoltare la la title track di Dog Eat Dog.
- Si inizia con la news con copertina, tracklist e lineup.
- il 13 marzo esce il singolo Don’t Waste Your Time.
- Il 20 esce l'anteprima dell'intervista a Pino per Loud And Proud.
- il 27 marzo la recensione del disco DOG EAT DOG.
- il 28 marzo l'intervista completa.

Nella foto: Steve Volta, Pino e Tommy Palamanca ai Nadir Music Studio durante il mixaggio del disco.


StarsSystem - Recensione Punk

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
20 Marzo 2020
Visite: 144
Stampa Email

Starssystem Punk Iggy PopArriva anche in Italia su Sky Arte la serie PUNK di Epix, prodotta da Iggy Pop e dallo stilista John Varvatos, ricca di foto, filmati dell’epoca e interviste a tanti protagonisti di ieri e di oggi come Wayne Kramer (MC5), Exene Cervenka (X), Jello Biafra (Dead Kennedys), Flea (Red Hot Chili Peppers), Duff McKagan (Guns N’ Roses). Quattro episodi per ripercorrere le tappe fondamentali del punk...


Stone Music - RPM Records

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
07 Marzo 2020
Visite: 164
Stampa Email

Stonemusic - RPMCHIUDE LA RPM RECORDS
L'etichetta inglese specializzata in ristampe e compilation chiude i battenti dopo ventinove anni di attività. Lo racconta Mike Stratford su Classic Rock 88.


#88 - marzo 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
29 Febbraio 2020
Visite: 190
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock lifestyle 88Intervista - PORTAMI DALL’ALTRA PARTE
Derek ‘Mo’ Moore
racconta il ritorno dei ‘veri’ Nektar presentando il nuovo concept di THE OTHER SIDE: i Nektar nascono in Germania nel 1969. Dopo tre album decidono - con successo - di portare il loro progressive psichedelico oltre oceano e nel 1973 si affermano negli Stati Uniti. La sperimentazione continua sino allo scioglimento dei primi anni Ottanta. Col nuovo millennio tornano in attività...

Intervista - AEROMANTICAMENTE VOSTRI
Nato come un progetto parallelo ai Soilwork, oggi The Night Flight Orchestra è un gruppo a tutti gli effetti, che vede il suo leader Björn Strid dividersi letteralmente in due. Il 2020 è l’anno in cui Björn  si dedicherà al suo amore per i Night Flight. Lo dimostra con AEROMANTIC. Part I…

THE DIRT - ZERO RPM
Il patron della RPM, Mike Stratford, parla della chiusura della storica etichetta.

Recensioni:
Ozzy Osbourne - Ordinary Man
, il ritorno al disco solista di inediti dopo dieci anni!
Broken Witt Rebels - Ok Hotel
Nektar - The Other Side

Code Orange - Underneath
Khymera - Master Of Illusions
The Neal Morse Band - The Great Adventour, Live in BRNO 2019
The Night Flight Orchestra - Aeromantic
Supersuckers - Play That Rock N’ Roll

28 febbraio 2020

StarsSystem - Recensione Stephen King 'The Outsider'

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
28 Febbraio 2020
Visite: 150
Stampa Email

Starssystem online 002 - stephen king'The Outsider' di Stephen King diventa una miniserie TV.
L’adattamento è stato affidato a Richard Price - autore di The Night Of al quale questa miniserie deve molto - che ha scritto la maggior parte dei dieci episodi per la HBO, in Italia trasmessi da Sky Atlantic e Now TV. Ne parlo su StarSSystem.

Check it out!

27 febbraio 2020

Stone Music - Mimmo Dabbrescia

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
28 Febbraio 2020
Visite: 146
Stampa Email

Stonemusic - Mimmo DabbresciaMIMMO DABBRESCIA - Il suo ricordo di De Andrè.
Un'intervista esclusiva a Mimmo Dabbrescia, fotografo dei Vip dagli anni '50. Tra i molti artisti che ha immortalato c'è Fabrizio De Andrè. L'intervista completa su Vinile 22.


StarsSystem - Recensione Ozzy 'Ordinary Man'

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
20 Febbraio 2020
Visite: 160
Stampa Email

Starssystem online 001'Ordinary Man' è la dimostrazione che niente può fermare Ozzy Osbourne.
Con la recensione del disco della rinascita del Madman inizia ufficialmente la mia collaborazione con StarSSystem.

Check it out!


20 febbraio 2020

Stone Music - INXS

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
04 Febbraio 2020
Visite: 144
Stampa Email

Stonemusic - INXSINXS: il film del concerto a Wembley.
Tim Farriss, chitarrista degli INXS, racconta alcuni dietro le quinte dello storico concerto che la band ha tenuto a Wembley nel 1991, diventato un film per il grande schermo. Da Classic Rock 87.


Stone Music - Greg Dulli

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
31 Gennaio 2020
Visite: 147
Stampa Email

Stonemusic Greg DulliGREG DULLI al suo esordio solista.
Approfittando del fatto che gli Afghan Whigs, senza John Curley non s'hanno da fare, Greg decide di registrate RANDOM DESIRE, il suo primo disco solista. Su Classic Rock 87.


Stone Music - Sepultura

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
30 Gennaio 2020
Visite: 148
Stampa Email

Stonemusic - SepulturaTutto su QUADRA, il nuovo disco dei Sepultura.
Andreas Kisser e Derrick Green ci raccontano la genesi di questo nuovo lavoro, raccontato su Classic Rock 87.


#87 - febbraio 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
26 Gennaio 2020
Visite: 178
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 87Intervista - KEEP IT SIMPLE
LIVE BABY LIVE diventa un film: il concerto che gli INXS hanno filmato a Wembley nel 1991 è stato rimasterizzato per il grande schermo; ce lo racconta Tim Farriss.

Intervista - SEPULTURA AL QUADRATO
Con QUADRA i Sepultura confermano la direzione intrapresa con MACHINE MESSIAH: uno sguardo al passato, ma proiettati nel futuro. Ne parliamo con Andreas Kisser e Dereck Green.

Intervista - APOCALYPSE PARTY
Ryan Mahan
parla di THERE IS NO YEAR, terzo disco degli Algiers anticipato dal singolo Dispossession.

Intervista - IL NUMERO PERFETTO
Dopo un’intensa attività live e la ristampa dei precedenti dischi, i Demons & Wizards tornano con un nuovo album in studio. Ne parliamo con Jon Schaffer e Hansi Kürsch.

Intervista - MORDI E FUGGI
Primo disco solista per il frontman degli Afghan Whigs: Greg Dulli con RANDOM DESIRE ha soddisfatto un… desiderio che lo terrà occupato per tutto il 2020

Intervista - NOSTALGIC METAL
Cinque musicisti a Los Angeles: tra una jam e una clinic nascono i Waiting For Monday, a voi l’ardua sentenza se farli diventare una vera band. Le parole di Rudy Cardenas.

Recensioni:
Demons & Wizards - III
Greg Dulli - Random Desire
Sepultura - Quadra
BRKN Love - BRKN Love
INXS - Live Baby Live Wembley Stadium
Waiting for Monday - Waiting For Monday
Hardline - Life Live

28 gennaio 2020

Loud and Proud: Lita Ford in Italia

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
24 Gennaio 2020
Visite: 148
Stampa Email

lita ford loud and proudLita Ford: il report del concerto del 25 gennaio 2020 allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI).


#86 - gennaio 2020

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
30 Dicembre 2019
Visite: 385
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 86Intervista - UN MONDO DI TOLLA
I The Murder Of My Sweet di Angelica Rylin e Daniel Flores tornano con un nuovo disco che analizza la precaria situazione nella quale si trova il nostro Pianeta.

Intervista - TIME IS FLYING
Il cantante norvegese Jørn Lande torna con il format di cover HEAVY ROCK RADIO e ci dà una personale visione sullo stato del music biz.

Intervista - DON’T JUDGE A RECORD BY ITS COVER!
Il giovane e talentuoso cantante Dino Jelusić torna con un disco scritto a quattro mani con lo storico chitarrista George Lynch: DIRTY SHIRLEY.

Recensioni:
Banco del Mutuo Soccorso - live report dal Teatro Dal Verme, Milano
Dirty Shirley - Dirty Shirley
Jorn - Heavy Rock Radio II - Executing The Classics
Iced Earth - Alive In Athens (20th Anniversary Edition)
Blue Öyster Cult - Hard Rock Live Cleveland 2014
Blue Öyster Cult - Cult Classic
Decarlo - Lightning Strikes Twice
Top 10 italiani 2019 - Luca Fassina

 

28 dicembre 2019

Magazine 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Sergio Bonelli Editore
27 Dicembre 2019
Visite: 154
Stampa Email

Continua la serie dei Magazine della Sergio Bonelli Editore che hanno sostituito gli Almanacchi e prosegue la rubrica sui Videogiochi, nata nel 1998.

SBE magazine tex 2019

SBE magazine dyd 2019

SBE magazine nathan 2019

SBE magazine dragonero 2019

#12 - dicembre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: You Tech
16 Dicembre 2019
Visite: 220
Stampa Email

Intervistayoutech - Francesco Renga:
Maurizio Cheli è un astronauta, pilota collaudatore, imprenditore. Nel 2015 ha deciso di riflettere sulla sua carriera in un libro che è poi diventato la base per eventi motivazionali durante i quali sostiene con contagioso entusiasmo la necessità di prenderci tutti cura del nostro Pianeta. Lo abbiamo visto come ospite durante un evento della Swiss Re e al recentissimo Focus Live. Ma se è facile intuire la sua partecipazione alla serie di conferenze su come si vivrà sul nostro Pianeta fra dieci anni, cosa c’entra un astronauta con una società di re-assicurazioni?

YouTech è il mensile per gli appassionati di tutto ciò che è tecnologia, pensato e realizzato per sfruttare tutte le potenzialità di una lettura via tablet e smartphone: un viaggio digitale e interattivo.

Scarica gratis:
iPad e iPhone
Android (tablet e smartphone)

#85 - dicembre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Novembre 2019
Visite: 198
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic rock 085Intervista - NO RELIGION!
Gli svedesi Cyhra sono al loro secondo disco, seguito del fortunato LETTERS TO MYSELF. Il nome del gruppo deriva dalla parola persiana che significa luna, debitamente modificata per essere SEO friendly, ovvero facilmente rintracciabile dai motori di ricerca. Abbiamo intervistato il cantante Jake E, ex Dreamland, ex Dream Evil, ex Amaranthe, ma non solo.

Intervista - NON SOLO TNT
Serafino Perugino, patron della Frontiers, ha insistito molto per far registrare un album di AOR melodico a Tony Harnell. Ci è riuscito, mettendogli accanto quell’eclettico tuttofare di Alessandro Del Vecchio che ha scritto con un gruppo di penne navigate come Nigel Bailey, Pete Alpenborg, Jonas Hornqvist e Marco Sivo. Ma il vulcanico cantante americano non si ferma e ci racconta il suo futuro irrequieto.

Recensioni:
The Murder Of My Sweet - Brave Tin World
Cyhra - No Halos In Hell
Ade - Rise Of The Empire
Lovekillers feat. Tony Harnell - om
Kadavar - For The Dead Travel Fast

 

28 novembre 2019

#84 - novembre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Ottobre 2019
Visite: 172
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 84Intervista - UNITED FOREVER
Kai Hansen ha lasciato la band nel 1989, Michael Kiske è stato licenziato nel 1993. Nel novembre del 2016, però, sono tornati entrambi, e ora le Zucche si trovano con tre chitarristi e - quasi - tre cantanti. Sascha è il più ‘giovane’ tra gli Helloween, che ha raggiunto in un momento in cui erano un po’ allo sbando.. Gli Helloween celebrano la formazione a sette con due dischi dal vivo registrati durante il Pumpkins United Tour. Ne parliamo col chitarrista Sascha Gerstner.

Intervista - NESSUN LEONE DORMA
Phil Campbell
, ultimo chitarrista degli ormai fu Motörhead, festeggia i quarant’anni di carriera con il suo primo disco solista, OLD LIONS STILL ROAR. Per questo lavoro che ha iniziato a pensare nel 1999, Phil ha voluto vicino a sé la sua famiglia - i suoi figli coi quali suona nei Bastard Sons - e tanti amici.

Intervista - VISUAL MUSIC
Dopo innumerevoli rinvii, Hansi Kürsch e André Olbrich hanno finalmente terminato i lavori sulla loro rock opera LEGACY OF THE DARK LANDS. Ma non chiamateli Blind Guardian.

Intervista - ELEMENTI NOTTURNI
I Dark Element tornano con il secondo disco per la Frontiers, SONGS THE NIGHT SINGS. Ce ne parla la cantante Anette Olzon.

Intervista -NEVER STOP DREAMING
Quinto disco per gli australiani Airbourne che tornano con il rock minimalista di BONESHAKER. Ce ne parla l’istrionico frontman Joel O’Keeffe

Recensioni:
Airbourne - Boneshaker
The Dark Element - Songs The Night Sings
Mötley Crüe - Dr. Feelgood - 30th Anniversary
Blind Guardian Twilight Orchestra - Legacy Of The Dark Lands
Edge Of Paradise - Universe
Quiet Riot - Hollywood Cowboys
Delbert McClinton And Self-Made Men + Dana - Tall, Dark, & Handsome
Girl Band - The Talkies
Hideous Divinity - Simulacrum
Tyketto - Strength In Numbers Live

28 ottobre 2019

Vinile #22 - ottobre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
15 Ottobre 2019
Visite: 151
Stampa Email

Vinile 22 - ottobre 2019- SpreaIntervista - UNA VITA DI INVENZIONI
Mimmo Dabbrescia nasce a Barletta nel 1938, arriva a Milano nel ’53 e nei primi anni Sessanta lavora fotoreporter al Corriere della Sera, prima di mettersi in proprio; fotografa Dalì, Clint Eastwood, Eugenio Montale. Orson Welles, Richard Burton, i Beatles. E gli italiani. Tanti. Tutti. Quando la discografia inizia a perdere colpi, la nuova idea, buttandosi nel mondo dell’arte. Ecco la sua storia, costruita a suon di click.


15 ottobre 2019

#83 - ottobre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Settembre 2019
Visite: 221
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 083Intervista - Heavy Load
Mark Edward Free, il cantante degli Unruly Child, decide di cambiare sesso e diventare Marcie Michelle Free nel 1993. Qui apre la porta dei ricordi sull’inizio della sua carriera e sul periodo di lontananza dalle scene.

Intervista - 100% INDIPENDENTI
Gli americani Steel Panther continuano nel fiero intento di far ri-vivere i fasti del sano rock della Strip con il quinto disco, HEAVY METAL RULES.

Intervista - MODERNO CARONTE
Secondo disco per i The Ferrymen, il progetto in studio di Magnus Karlsson che, per ora, non è ancora diventato una band…

Recensioni:

The Ferrymen - A New Evil
Steel Panther - Heavy Metal Rules
Alice Cooper - Breadcrumbs EP
Helloween - United Alive
Phil Campbell - Old Lions Still Roar
Starset - Divisions
Refused - War Music
Babymetal - Metal Galaxy
Last Temptation - om
DragonForce - Extreme Power Metal

28 settembre 2019

Stone Music - Tool

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
30 Agosto 2019
Visite: 148
Stampa Email

Stonemusic ToolFINALMENTE USCITO FEAR INOCULUM
La recensione dlel'album dei Tool, ascolato in anteprima ad Amsterdam durante una trasferta simile a un'Odissea.


#82 - settembre 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Agosto 2019
Visite: 196
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 82Intervista - ILLUMINATI DALLA STELLA NERA
I Black Star Riders sono la reincarnazione dei Thin Lizzy dell’era moderna. Uno sprizzante Scott Gorham ci racconta la rinnovata energia di ANOTHER STATE OF GRACE

Intervista - COLONNE DEL ROCK
Gli Status Quo tornano con un nuovo disco, il primo senza Richard Parfitt, scomparso nel 2016. Francis Rossi ci parla di BACKBONE

Intervista - GIOVENTÙ E LEGGEREZZA
Debut album per i giovani finlandesi Block Buster, che firmano per la Frontiers ed escono a settembre con LOSING GRAVITY

Intervista - IL PERICOLO E I RIBELLI
ZOKUSHO è il curioso titolo del nuovo The Defiants. Il bassista Bruno Ravel ci parla del futuro della band e dei Danger Danger.

Intervista - Heavy Load
Michael Schenker è arrivato a un punto della sua carriera in cui tira le somme sulle tre fasi della sua vita e ci vede dei parallelismi con quella di Gesù Cristo.

Recensioni:

Tool - Fear Inoculum
Daniel Tompkins - Castles
Pup - Morbid Stuff
Wage War - Pressure
Status Quo - Backbone
Sons Of Apollo - Live With The Plovdiv Psychotic Symphony
Elvenking - Reader Of The Runes - Divination
Block Buster - Losing Gravity
The Defiants - Zokusho
Michael Schenker Fest - Revelation
Mob Rules - Beast Over Europe
Hellyeah - Welcome Home

28 agosto 2019

#81 - agosto 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
25 Luglio 2019
Visite: 225
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 81Intervista - LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO
Luca
Turilli e Fabio Lione tornano assieme in una nuova band che, sì, si chiama Rhapsody, ma vuole tagliare molti legami col passato.

Intervista - RICOMINCIAMO DA NOI
Gran ritorno al disco dei danesi Volbeat con REWIND, REPLAY, REBOUND. Il frontman Michael Poulsen a tre anni da SEAL THE DEAL & LET’S BOOGIE ci parla del loro caratteristico psychobilly punkeggiante.

Intervista - KINGS OF SWEDEN ROCK
Tornano gli Hammerfall, re del del power metal svedese, creati dal frontman Oscar Droniak nel 1993. Lo abbiamo contattato per parlare del nuovo album, DOMINION, undicesimo album anticipato dall’esplosivo video (We Made) Sweden Rock.Recensioni:

Intervista - IL PESO DEL MONDO
Nuovo album in studio per gli Unruly Child. Marcie Michelle Free ci racconta come è andata la genesi di BIG BLUE WORLD.

Recensioni:

Soleil Moon - Warriors
Roxy Blue - om.
Metz - Automat
Hammerfall - Dominion
Volbeat - Rewind, Replay, Rebound
Black Star Riders - Another State Of Grace
Unruly Child - Big Blue World

25 luglio 2019

#07 - luglio 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: You Tech
16 Luglio 2019
Visite: 251
Stampa Email
  • You Tech

youtech - Francesco RengaCover Story:
Francesco Renga è uno che ha iniziato presto. I suoi esordi risalgono ai primi anni ’80 con un concorso per gruppi delle scuole bresciane chiamato Deskomusic, una sorta di battle of the band organizzata da Franco Zanetti (oggi direttore di Rockol.it) al quale partecipò con i Modus Vivendi. Lì conobbe i Precious Time, nei quali sarebbe entrato l’anno successivo e che presto avrebbero cambiato nome in Timoria, con i quali sarebbe cresciuto artisticamente sino al nuovo millennio. Dopo la non fortunata esperienza del suo ultimo Sanremo (in palmares gli rimangono comunque il Premio della Critica nel 1991 con i Timoria e la vittoria nel 2005 con “Angelo”), festeggia i trentacinque anni di carriera e i cinquanta di età con “L’altra metà”, un disco che viene da lontano..

YouTech è il mensile per gli appassionati di tutto ciò che è tecnologia, pensato e realizzato per sfruttare tutte le potenzialità di una lettura via tablet e smartphone: un viaggio digitale e interattivo.

Scarica gratis:
iPad e iPhone
Android (tablet e smartphone)

#80 - luglio 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Giugno 2019
Visite: 231
Stampa Email
  • Classic Rock


CR80Intervista - LA GRANDE E BRUTTA GUERRA
Gli svedesi Sabaton tornano con un uovo concept album ambientato nella Prima Guerra Mondiale. Ce ne parla il leader Joakim Brodén.

Intervista - MAJESTICAMENTE POWER
Nuovo inizio per la band di Tommy Johansson che non si accontenta di suonare solo nei Sabaton e torna al canto, come nei Twilight Force. E cambia nome.

Intervista - Heavy Load
Il chitarrista Kenny Wayne Shepherd presenta THE TRAVELER - un disco col quale riflette sul suo stato di quarantenne padre di famiglia - e ammette di voler tornare in studio con i The Rides.

Recensioni:

Turilli/Lione Rhapsody
Zero Gravity (Rebirth And Evolution)
Sabaton - The Great War
Generation Axe - The Guitars That Destroyed The World (Live In China)
GRAHAM BONNET BAND - Live In Tokyo 2017
Wovoka Gentle - Start Clanging Cymbals
Squares feat. Joe Satriani - Squares
The Crowsroads - On The Ropes
Kenny Wayne Shepherd - The Traveler
Dinosaur Pile-Up - Celebrity Mansions
Teramaze - Are We Soldiers

27 giugno 2019

#79 - giugno 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
27 Giugno 2019
Visite: 209
Stampa Email
  • Classic Rock

cr79Intervista - Q&A
Il compositore e musicista americano Bruce Hornsby torna con un disco ricco di collaborazioni e spunti prestigiose e un nuovo tour, ma solo in America. Amico di Spike Lee dai primi anni ’90, nell’ultimo decennio ha collaborato spesso con lui per le colonne sonore dei suoi film, scrivendo oltre duecentotrenta brani che vanno da uno a cinque minuti.  Proprio da questi spezzoni nasce ABSOLUTE ZERO.

Intervista - NEAL MORSE SUPERSTAR
Neal
ha scritto JESUS CHRIST THE EXORCIST nel 2008. Dieci anni dopo lo presenta sul palco del Morsefest e firma un contratto con la Frontiers. Oggi divide il suo tempo tra i Transatlantic (con Mike Portnoy, Pete Trewavas e  Roine Stolt) e i Flying Colors (sempre con Portnoy, Dave LaRue, Steve Morse e Casey McPherson).

Intervista - GEOFF THE PIONEER
Tra un tour degli Avantasia e un concerto degli Operation Mindcrime, Geoff Tate ha trovato il tempo di collaborare per la Frontiers con gli Sweet Oblivion.

Intervista:Solo PER i tuoi occhi
Per Wiberg
è un musicista che a militato in diverse band (Opeth, Spiritual Beggars, Switchblade, Candlemass…). Oggi presenta il suo primo disco solista, HEAD WITHOUT EYES.

Intervista: Speranze per il futuro
I Jack Slamer sono un quintetto svizzero al debutto internazionale con la Nuclear Blast. Questa è una delle loro primissime interviste.

Recensioni:

Jack Slamer - Jack Slamer
Per Wiberg - Head Without Eyes
Neal Morse - Jesus Christ the Exorcist
Sweet Oblivion Feat. Geoff Tate - Sweet Oblivion Feat. Geoff Tate
Jorn - Live on Death Road
Folkstone - Diario di un ultimo
Nibiru - Salbrox
Death Angel - Humanicide
Siamase - Super Human
Majestica - Above The Sky

28 maggio 2019

Stone Music - Bruce Hornsby

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
20 Maggio 2019
Visite: 139
Stampa Email

Stonemusic Bruce HornsbyABSOLUTE ZERO - Tre domande a Bruce Hornsby
Un disco ricco di collaborazioni e richiami letterati, un nuovo tour e molto altro, nell'intervista pubblicata su Classic Rock 79.


Speciale - Enciclopedia del Rock 1960-2000

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
16 Maggio 2019
Visite: 232
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-enciclopediaTutto quello che è necessario sapere sulla storia del rock e sui suoi protagonisti lo potrete trovare all’interno di questo nuovo, imperdibile, speciale: 128 pagine, 70 anni di Storia del Rock, oltre cinquecento schede che coprono grandi nomi e gruppi di culto, con brevi note biografiche per ogni artista e la discografia minima e indispensabile, produzione discografica, etichette. Integrano l’opera ventiquattro schede di approfondimento monografiche sui vari generi che hanno cotnribuito all’evoluzione del Rock.

Approfondimenti:
- Indie Rock
- Hardcore
- Southern Rock
- Heavy Metal

Schede gruppi
- Afghan Whigs
- Black Flag
- Bon Jovi
- Cheap Trick
- Def Leppard
- Dio
- Faith No More
- Green Day
- Sammy Hagar
- Judas Priest
- Mark Lanegan
- Little Steven
- Yngwie Malmsteen
- Mercyful Fate
- Molly Hatchet
- Mötley Crüe
- Motörhead
- The Offspring
- Pavement
- Prong
- Rancid
- Joe Satriani
- Scorpions
- Patty Smith
- System Of A Down
- Twisted Sister
- Venom
- Voivod
- White Zombie
- ZZ Top

16 maggio 2019

Stone Music - Banco del Mutuo Soccorso

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
09 Maggio 2019
Visite: 138
Stampa Email

Stonemusic - BancoTRANSIBERIANA - L'intervista a Vittorio Nocenzi
Il Banco del Mutuo Soccorso torna al disco in studio dopo venticinque anni. Ne parliamo con Vittorio Nocenzi in questa intervista tratta da Classic Rock 78.


#78 - maggio 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Aprile 2019
Visite: 255
Stampa Email
  • Classic Rock

CR78Intervista - FIGLI DI UN MI MINORE
Il Banco del Mutuo Soccorso torna al disco in studio dopo venticinque anni, e lo fa con un concept che ci riporta agli inizi della sua storia. Ne parliamo col Maestro Vittorio Nocenzi, unico membro fondatore ancora in forze al Banco e suo maggior compositore, si racconta all’uscita di un nuovo concept album, tra i ricordi di una vita e la proiezione verso il futuro. Al suo fianco la riconferma dei chitarristi Filippo Marchegiani e Nicola Di Già assieme a tre new entry: Fabio Moresco alla batteria, Marco Capozi al basso e Tony D’alessio alla voce. Senza dimenticare l’essenziale collaborazione con il figlio Michelangelo.

Intervista - Girls likes rock too!
Danko Jones
torna con un disco e un libro che testimonia la sua passione per il rock da ‘addetto ai lavori’; col suo trio esprime dal vivo il meglio di sé, con uno show pensato per il pubblico e ben calibrato tra successi storici e nuove canzoni. Il suo leader ci presenta l’ultimo, potente disco in studio dai divanetti del nuovissimo Attitude Studio creato dal conduttore radiofonico Andrea Rock.

Intervista - Sull’orlo del successo
Il quintetto inglese dei The Brink propone un hard rock con profonde radici negli anni ’80. Eccoli al loro esordio per la Frontiers.

Recensioni:

Rustless - Awakening
The Brink - Nowhere To Run
Danko Jones - A Rock Supreme
Restless Spirit - Restless Spirit
Steve Rodgers - Head Up High
Satans Takes A Holyday - A New Sensation
Extrema - Headbanging Forever
Bruce Hornsby - Absolute Zero

28 aprile 2019

#77 - aprile 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
01 Aprile 2019
Visite: 199
Stampa Email
  • Classic Rock

CR77Intervista
Bonnie Tyler - che il mondo conosce soprattutto per Total Eclipse Of The Heart - torna con un disco di inediti per festeggiare i cinquant’anni di carriera. BETWEEN THE EARTH AND THE STARS è un disco pieno di superstar, che Bonnie ci presenta con naturalezza e candore. Sentirla emozionata raccontare come ha finalmente lavorato con Rod Steward, coronando il sogno di una vita, non ha prezzo.

Intervista
Il leader degli Status Quo alle prese con un libro e un nuovo album solista per festeggiare il traguardo dei settanta: Francis Rossi si imbarca in un album e in una biografia che lo porteranno in maniera diversa sui palchi europei. Ecco cosa ci aspetta da uno che parla troppo.

Intervista
Jim Peterik va all’assalto degli Stati Uniti con un nuovo disco dei World Stage pieno di special guest. Ha fatto la storia della musica: dopo aver fondato gli Ides Of March (con i quali sta preparando un nuovo disco) e aver composto Vehicle, ha creato i Survivor e sfornato The Eye Of The Tiger… oggi torna con WIND OF CHANGES per i World Stage, un progetto nato vent’anni fa per il quale ha chiamato a sé un sacco di amici.

Intervista
Mick Fortune, uno dei due fratelli fondatori del gruppo che porta il loro cognome, presenta FORTUNE II e la storia travagliata della band.

Recensioni:
Rossi Rickard - We Talk Too Much
TNT - Encore Live in Milano
Jim Peterik and World Stage - Wind of Change
Michael Thompson Band - Love And Beyond
The Treatment - Power Crazy
Left Hand Solution - Through The Mourning Woods
Queensrÿche - The Verdict
Mötley Crüe - The Dirt Soundtrack
Fortune - II
Strana Officina - Law Of The Jungle


28 marzo 2019

Loud and Proud - Rustless, anteprima di Awakening

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
28 Marzo 2019
Visite: 189
Stampa Email

Rustless - AwakeningI Rustless tornano con un album prog che però strizza l'occhio ai Vanadium degli anni '80. E non solo... Ecco l'anteprima di Awakening, raccontata dai protagonisti.


Stone Music - Yngwie Malmsteen

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
07 Marzo 2019
Visite: 117
Stampa Email

stonemusic - MalmsteenTRE DOMANDE a Yngwie Malmsteen
Dal numero 76 di Classic Rock, l'intervista al virtuoso chitarrista svedese dopo l'uscita di BLUE LIGHTNING.


#76 - marzo 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Febbraio 2019
Visite: 206
Stampa Email
  • Classic Rock

CR76Intervista
Yngwie Malmsteen è una persona schietta, che sa cosa vuole dalla sua musica e alla fine, se qualcuno se la prende, sono anche un po’ cazzi suoi. Nel suo ultimo disco BLUE LIGHTNING ha rispolverato la passione per il blues tra cover famose e ben quattro brani inediti.

Intervista
I Backyard Babies festeggiano con SLIVER & GOLD trent’anni di carriera: sono una delle poche band a non avere mai cambiato la formazione originale.

Intervista
The End Machine è una nuova band composta da vecchie volpi del rock che hanno trovato la voglia e il piacere di suonare assieme per mandare un messaggio di speranza.

Intervista
La storia dei Rhapsody of Fire è quella di una fenice che ritorna ogni volta più forte che mai. Alex Staropoli presenta l’inizio di una nuova saga: THE EIGHTH MOUNTAIN.

Report
Bruce Dickinson sta portando in giro per il mondo il book tour della sua autobiografia A cosa serve questo pulsante (Harper Collins). Ecco cosa è successo a Milano, al teatro Dal Verme che lo ha accolto con l’ovazione dei fedeli. Dopo due ore di aneddoti, Bruce fa una pausa per permettere al pubblico di consegnare le proprie domande. Ecco le risposte più heavy.

Recensioni:
The End Machine - The End Machine
Backyard Babies - Silver & Gold
Yngwie Malmsteen - Blue Lightning
Rhapsody Of Fire - The Eight Mountain
Beast In Black - From Hell With Love

28 febbraio 2019

Blasting News - Ozzy Osbourne: ricoverato in ospedale per complicazioni di un'influenza

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
07 Febbraio 2019
Visite: 184
Stampa Email

Ozzy Osbourne - tour cancellatoTentativo di aprire un nuovo canale musicale su Blasting News con questa notizia su Ozzy.

Stone Music - Dream Theater

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
04 Febbraio 2019
Visite: 144
Stampa Email

stonemusic - dream theaterDISTANCE OVER TIME - Il nuovo disco dei Dream Theater
Inizia la 'collaborazione' con Stone Music, il sito creato per raccogliere le riviste musicali edite da Sprea. Qui riportano stralci dell'intervista pubblicata su Classic Rock 75.


#75 - febbraio 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Gennaio 2019
Visite: 227
Stampa Email
  • Classic Rock

Classic Rock 75Intervista
Nati nel 1978, i cavalieri del metal estremo britannico hanno dato vita a una miriade di sottogeneri che fanno proseliti ancora oggi. Nonostante lo scisma del 2014 che creato i Venom Inc., il combo di Cronos ha festeggiato lo scorso dicembre i quarant’anni di carriera con l’uscita di STORM THE GATES. Abbiamo sentito il frontman per una lunga e interessante chiacchierata.

Intervista
Nuovo disco per i Dream Theater, che tornano guardando indietro e ripescando dal loro passato un modo di fare musica ‘corale’. John Petrucci ci accompagna in questo viaggio...

Intervista
Tobias Sammet torna dopo una pausa di tre anni con una nuova rock opera dal sapore vittoriano firmata Avantasia. Ecco cosa ci ha raccontato di MOONGLOW.

 

Recensioni:
Angels In Blue - Find Me
Spirits Of Fire - Spirits Of Fire
Distance Over Time - Dream Theater
Moonglow - Avantasia
Vision Quest - Vision Quest
Between Eternities Of Darkness - Hollow
The Italian Job - FM
A Blast From The Past - Pretty Maids
Steel Alive - Crying Steel
Gunfire - Gunfire

28 gennaio 2019

Loud and Proud - Timoria, la storia di Viaggio senza vento

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
16 Gennaio 2019
Visite: 210
Stampa Email

Timoria - Loud and ProudDue mesi di interviste alla band, ai discografici di oggi e di allora, agli ospiti e a quelli che hanno gravitato attorno ai Timoria durante la realizzazione di quel capitolo storico del rock made in Italy che è stato Viaggio senza vento.


Loud and Proud - Bruce Dickinson al Dal Verme

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
14 Gennaio 2019
Visite: 203
Stampa Email

Bruce Dickinson Dal VermeBruce Dickinson è arrivato, capello lungo e vestito casual, sul palco del Teatro Dal Verme di Milano per presentare agli ottocento paganti (dati Vertigo) ‘A cosa serve questo pulsante’, edizione italiana della sua recente autobiografia per la Harper Collins, che sembra da noi abbia venduto più di diecimila copie...


#74 - gennaio 2019

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Dicembre 2018
Visite: 229
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-74Intervista
Björn Strid, il leader fondatore degli svedesi Soilwork ci presenta VERKLIGHETEN, il gran ritorno in studio per il 2019.

Intervista
Tony Harnell torna con un nuovo disco firmato Starbreaker e con il suo canto del cigno coi TNT, ma per il 2019 ha in serbo molte altre sorprese.

Recensioni
Storm The Gates - Venom
Reckoning - Toby Hitchcock
Verkligheten - Soilwork
Dysphoria - Starbreaker
Born To Fly - Jetboy
391 - Vol. 6, Veneto, Voyage Though the Deep 80s Underground - AAVV
Symphonic Terror, Live at Wacken 2017 - Accept
Defrosted 2 - Gotthard
Assassins: Black Meddle Part I - Nachtmystium

28 dicembre 2018

Magazine 2018

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Sergio Bonelli Editore
27 Dicembre 2018
Visite: 149
Stampa Email

Continua la serie dei Magazine della Sergio Bonelli Editore che hanno sostituito gli Almanacchi e prosegue la rubrica sui Videogiochi, nata nel 1998.

SBE magazine tex 2018

SBE magazine dyd 2018

SBE magazine nathan 2018

SBE magazine dragonero 2018

Stone Music - Billy Gibbons

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
20 Dicembre 2018
Visite: 130
Stampa Email

Stonemusic - Billy GibbonsBilly Gibbons is The Big Bad Blues.
Un album solista di cover da poco nei negozi, le partecipazioni alla serie tv Bones, ma anche un disco d’inediti per i cinquant’anni degli ZZ Top all’orizzonte: l’arte di non fermarsi un attimo!
L'intervista completa su Classic Rock 70.


Stone Music - Ace Frehley

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
17 Dicembre 2018
Visite: 127
Stampa Email

Stonemusic - Ace FrehleyNon solo KISS.

Ace Frehley torna con un nuovo disco solista e non esclude di salire sul palco dei KISS per l’End of the Road World Tour.
L'intervista completa su Classic Rock 72.


#73 - dicembre 2018

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Novembre 2018
Visite: 245
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-73Intervista
Non sono passati sei mesi dalla nostra ultima intervista con Johnny Gioeli che torniamo a parlare della sua musica. Il cantante che ha dato vita agli Hardline col fratello Joey, ha militato nella band del chitarrista Axel Rudy Pell e creato musica per i videogame con i Crush 40, è citato in più di cinquanta dischi realizzati negli ultimi trent’anni. Oggi torna con un progetto solista.

Retrospettiva
La Strana Officina ha spento la sua quarantottesima candelina e si avvia al festeggiare il mezzo secolo con un nuovo disco. La storia di chi non si arrende mai.

Intervista
La Frontiers lo ha fatto di nuovo: ha messo assieme Andrew Freeman e il produttore Mike Slamer per un nuovo progetto chiamato Devil’s Hand. Abbiamo raggiunto il cantante tra Last in Line e nuove collaborazioni, già intento a scrivere nuovo materiale.

Intervista
I Magic Dance sono nati nel 2012 a Long Island, NY, come progetto solista del cantante Jon Siejka. Il nome della band viene da un film che gli è molto caro - Labyrinth con David Bowie, una VHS che gli ha fatto vedere la sorella maggiore - e che ha sostituito il precedente moniker, Only You.

Recensioni
One Voice - Johnny Gioeli
Devil’s Hand - Devil’s Hand
Rock In Milan - Steelheart
New Eyes - Magic Dancer
Triumphant Hearts - Jason Becker

28 novembre 2018

*** STOP PRESS ***

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
23 Novembre 2018
Visite: 178
Stampa Email

Omar Pedrini angelo ribelleIntervistato per il XXV anniversario di Viaggio senza vento, Omar Pedrini anticipa una cosa che ha svelato nella sua autobiografia Angelo ribelle, in uscita i primi di dicembre per La nave di Teseo:
«Joe nasce in Colori che esplodono. La canzone Hey Giò era dedicata a Giovanni, un personaggio del mio bar di Brescia; giocavo ovviamente con l’assonanza con Hey Joe di Jimi Hendrix, parlando dell’uomo senza eroi. La storia di Joe, invece, è la mia storia. Io ero in ashram con Gom - il mio maestro - dove cercavo di rinascere, di pulirmi, purificarmi e di intraprendere un viaggio per sbocciare di nuovo, come dice Jodorowsky. L’ho voluto mettere in musica. Io parlo sempre di me anche se poi lo nascondo con tante cose. Quando è uscito Viaggio senza vento mio papà fu l’unico o uno dei pochi a capire che era la mia storia e sono venticinque anni che non mi chiama più Omar, ma Joe».

Tutta l'intervista sul sito Loud and Proud.

 

23 novembre 2018

Loud and Proud - Timoria, XXV anni di Viaggio senza vento

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Altri Editori
16 Novembre 2018
Visite: 204
Stampa Email

Timoria alla FeltrinelliIn occasione del venticinquesimo anniversario dell’uscita di ‘Viaggio Senza Vento’, la Universal ripubblica il disco dei Timoria con parecchi contenuti aggiuntivi. Omar Pedrini, Diego Galeri ed Enrico Ghedi hanno incontrato i fan alla Feltrinelli di Piazza Piemonte, Milano, per parlare di questa occasione che li ha riavvicinati.


#72 - novembre 2018

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
28 Ottobre 2018
Visite: 232
Stampa Email
  • Classic Rock

CR-72Intervista
A sessantasette anni, Ace Frehley è un uomo nuovo: ha perso dodici chili, fa attenzione alla sua alimentazione, ha da poco festeggiato i dodici anni di sobrietà. SPACEMAN è il suo ultimo album solista, e arriva a quarant’anni da quell’ACE FREHLEY del 1978, miglior album tra i quattro che uscirono per la band del bacio.

Intervista
Il norvegese Trond Holter torna con un nuovo gruppo che porta il suo nome e un nuovo disco che completa un lungo processo iniziato dieci anni fa, quando gettò le basi per una rock opera che ruotava attorno alla figura del vampiro più famoso di tutti i tempi.

Recensioni
Spaceman - Ace Frehley
Vlad The Impaler - Holter

28 ottobre 2018

*** STOP PRESS ***

Dettagli
By Luca Fassina
Luca Fassina
Categoria principale: Giornalismo
Categoria: Classic Rock
26 Ottobre 2018
Visite: 263
Stampa Email
  • Classic Rock

Johnny Gioeli by Jonah LevineIntervistato per il suo nuovo disco One Voice, il cantante Johnny Gioeli svela il titolo del prossimo disco degli Hardline, la band che aveva creato nel 1991 col fratello Joel e che oggi ha trovato nuova vita grazie alla Frontiers Records:
«Stiamo registrando un nuovo disco degli Hardline, che dovrebbe uscire in aprile. Il titolo non è stato ancora annunciato, ma abbiamo deciso che sarà Life, perché io sono in un punto della mia vita nel quale sto riflettendo sulla mia esistenza. Ho ancora oltre settecento canzoni nel mio cassetto: voglio fare tutta la musica che posso e suonare con tutte le persone che voglio prima di smettere. Negli anni Ottanta, se lo facevi ti chiamavano project jumper, e non eri considerato una bella persona. Quest’anno ho fatto cinque album e ne sto preparando altrettanti per il 2019».

Tutta l'intervista sul numero 73 di Classic Rock Lifestyle, in edicola i primi di dicembre.

 

26 ottobre 2018

Sottocategorie

Sergio Bonelli Editore

Best Movie

Noir

You Tech

Altri Editori

Classic Rock

Metal Maniac

Rolling Stone Online

Hard!

Monsters!

Grazia

Heavy Metal

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Copywriting
  4. Tutto - Giornalismo

© 2022 lowcostcomunicazione!  -  P.Iva: 12429060150  -  Designed By lowcostcomunicazione!  -   network@lcc.mi.it

  • Informativa sulla Privacy